Tra jazz e nuove musiche al Foce: Marc Ribot’s Ceramic Dog

19 febbraio 2019 | 12:53
Share0
Tra jazz e nuove musiche al Foce: Marc Ribot’s Ceramic Dog

Giovedì 21 febbraio lo STUDIO FOCE di Lugano ospita un concerto che fa da ponte tra due rassegne, la classica Raclette del Foce e quella della RSI “Tra jazz e nuove musiche”. Sul palco del bel teatro luganese MARC RIBOT’S CERAMIC DOG, trio americano sperimentale, psichedelico, post-elettronico. Marc Ribot è probabilmente uno dei più grandi chitarristi in circolazione, negli anni’80 ha fatto parte dei leggendari Lounge Lizards di John Lurie. Ha collaborato con Costello, Springsteen, Caetano Veloso, Elton John, Robert Plant, ma anche il nostro Vinicio Capossela. Le sue vocazioni sono il jazz e l’avanguardia, quella del giro newyorchese di John Zorn. E’ uno dei pochi davvero capaci di passare dalla sperimentazione alle canzoni.

Il potente ed esplosivo trio composto da Marc Ribot insieme a due dei migliori musicisti rappresentativi della nuova generazione della scena jazz-rock underground improvvisativa e sperimentale di New York e della California: Shahzad Ismaily (Lou Reed, Will Oldham, Secret Chiefs 3, Jolie Holland, Yoko Ono) al basso e all’elettronica e Ches Smith (Xiu Xiu, Good for Cows, Secret Chiefs) alla batteria.

foce raclette

“Ho il diritto di dirti FUCK YOU!!!” è il modo in cui inizia il nuovo e terzo album dei Ceramic Dog Marc Ribot, con lui che urla contro la corruzione, la tirannia, la vita in generale e nulla in particolare. Se hai un grave caso di stanchezza indignata, l’esplosivo cocktail di Ceramic Dog di abbandono sfrenato, disprezzo camaleontico per i vincoli di stile, commenti politici e umorismo assurdo è proprio la botta di vita (o il calcio nel sedere) che potrebbe esserti utile. In effetti, il nuovo album di Ceramic Dog – il cui titolo “YRU Still Here?” è diretto in parti uguali a se stessi, al comandante in capo e al pubblico in ascolto – arriva giusto in tempo per ricordarci che questo è un momento in cui la rabbia non è solo necessaria, e inevitabile, ma anche buona per le piante d’appartamento. “

YRU Still Here?” va dal punk al funk al flamenco passando per il rock ‘n’ roll – tutto girato sulla testa e macchiato, permettendoci di immaginare una storia alternativa in cui le icone punk Jello Biafra e Ian MacKaye fronteggiavano gruppi lounge no-wave a martedì alterni al Teaneck New Jersey Holiday Inn.

TRA JAZZ E NUOVE MUSICHE IN COLLABORAZIONE CON RASSEGNA RACLETTE PRESENTANO:

MARC RIBOT’S CERAMIC DOG

GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO 2019
ORE 21:30
STUDIO FOCE via Foce LUGANO

Apertura cassa: 21:00
Ingresso: CHF 25.-
Ridotto LC e LCC, studenti, apprendisti, AVS, AI : CHF 20.-