Vacanze Sicilia con i bambini: consiglia pratici per rendere il viaggio indimenticabile

19 febbraio 2019 | 15:40
Share0
Vacanze Sicilia con i bambini: consiglia pratici per rendere il viaggio indimenticabile

La Sicilia è da sempre una delle mete di viaggio per eccellenza delle famiglie, anche per quelle con figli piccoli al seguito, perché c’è tanto da fare e da vedere, la strutture ricettive sono ben organizzate e dotate di tutti i comfort, le spiagge sono da cartolina ed il mare è cristallino, in cui si ritrovano fondali non troppo profondi, perfetti per nuotare in totale sicurezza.

Tuttavia, i bambini hanno delle esigenze particolari che è bene tenere in considerazione, così da rendere l’esperienza nel territorio siciliano davvero unica. La prima cosa da fare è stabilire con precisione un itinerario: abbandonate l’idea di visitare in una volta buona parte dell’isola, poiché sarebbe troppo impegnativo per i più piccoli. Il consiglio è quello di concentrarsi su una zona ed esplorarla al meglio. Del resto, ogni angolo delle Sicilia ha davvero tanto da offrire, soprattutto ai bambini.

Come raggiungere l’isola senza stress

Una domanda che è importante porsi, è qual è il modo migliore per raggiungere l’isola, così da non affaticare troppo i bambini, ma soprattutto per non annoiarli proprio all’inizio della vacanza. Stai pensando all’aereo? Conviene abbandonare l’idea fin da subito, in quanto è bene ricordare che tale mezzo di trasporto implica lunghe attese in aeroporto, l’obbligo di sottostare ad un limite preciso per quanto riguarda i bagagli, che con dei bambini piccoli può rappresentare un problema, e una volta giunti in Sicilia ci si trova di fronte al problema si come muoversi all’interno del territorio.

Alcune persone utilizzano il treno, ma bisogna dire che il viaggio è piuttosto noioso ed i bambini non hanno molto spazio per muoversi. Dunque, cosa fare? Perché non provare il traghetto? Si tratta di un mezzo davvero comodo, in quando è dotato di ogni comfort, prevedere la possibilità di imbarcare l’auto, così da averla a disposizione durante la vacanza, ma soprattutto permette ai più piccoli di fare un’esperienza unica, all’insegna del divertimento e della scoperta, in quanto si sposta sull’acqua.

Ma come fare per prenotare i biglietti senza spendere una fortuna? Basta affidarsi al il miglior comparatore di prezzi per i traghetti per la Sicilia disponibile online, così da individuare la soluzione di viaggio ideale per tutta la famiglia. Da evitare sono i tour operator e le agenzie, in quanto per i servizi resi richiedono costi aggiuntivi.

Dove alloggiare e magiare

Come già ricordato in precedenza, i bambini hanno delle esigenze specifiche, che devono essere tenute in considerazione. Per tale ragione, indipendentemente dalla scelta di itinerario che si intende fare, è fondamentale stabilire per ogni tappa, con precisione, dove alloggiare. Finché i pargoli sono piccoli è meglio non avventurarsi in situazioni troppo complicate, come i campeggi, ma ricercare alberghi o, ancora meglio appartamenti, così da non sconvolgere troppo le abitudini quotidiane, che sono estremamente importanti per i più piccoli.

E per quanto riguarda il cibo? Si tratta certamente di un altro punto su cui vale la pena di ragionare. Infatti, si sa che i bambini devono mangiare ad orari ben precisi e non amano molto sperimentare nuovi sapori e pietanze. Dunque, avere dietro sempre qualcosa da mangiare è fondamentale, come lo è scegliere ristoranti o punti di ristoro non troppo pretenziosi, così da non dover fare i conti con piatti eccessivamente elaborati, che di certo non faranno contenti i bambini e, nella maggior parte dei casi, nemmeno i genitori.