Mauro Fogliaresi presenta il libro “Otto etti” di Isabella Tosca

22 febbraio 2019 | 11:42
Share0
Mauro Fogliaresi presenta il libro “Otto etti” di Isabella Tosca

Sabato 23 febbraio ore 17.30 all’Officina della Musica di Como, Mauro Fogliaresi presenterà il libro. “Otto etti”, di Isabella Tosca (Elpo Edizioni); un libro che parla di leggerezza, di profondità e di peso, parole che evocano l’idea di un viaggio che passa attraverso dolore e bellezza.

Un libro, dice Mauro, che è un vangelo laico da tenere sul comodino, un libro che solo due donne, una madre e una nonna, potevano scrivere; un gioiellino del cuore.

Mauro Fogliaresi è un poeta e scrittore comasco con al suo attivo quattro pubblicazioni di cui l’ultima, “Un cuore all’indice. Parole sospese del libraio annuvolato” (Oltre il Giardino Libri)) è stata presentata in Officina il 5 gennaio scorso. Ed è proprio qui che lo incontro, in Officina, per fargli alcune domande sulla presentazione di sabato prossimo e, più in generale, sulla scrittura.

Mauro, già dalle prime frasi si capisce che la storia di Isabella Tosca è una di quelle storie che ti attraversano lasciandoti un segno importante. Quali sono le qualità di questa scrittrice e del suo libro. 

La grande capacità di raccontare una fase di vita dolorosa con arte e delicatezza senza atteggiamenti compassionevoli ma tanta tanta autenticità e grazia.

Sulla copertina di Otto etti c’è la parola ‘viaggio’; di che tipo di viaggio si tratta e cosa ne rende particolare il percorso.

È un viaggio che ha come stazione di partenza il dolore e come locomotore il senso più vivo e profondo del vivere.

Mi hai raccontato di aver incontrato per la prima volta questa scrittrice proprio qui, all’Officina della Musica, il 5 gennaio scorso, in occasione della presentazione del tuo libro “Un Cuore all’indice”; un libro, quindi, può diventare anche un veicolo per conoscere gli altri?

Il libro è la panchina ideale di chi si incontra per amore della lettura e della vita.

Quando leggi un libro che poi presenterai, hai un approccio più tecnico oppure ti lasci condurre dalla storia e aspetti di sentire quali emozioni ti porta? 

Mi lascio attraversare da ciò che muove l’occasione di quel magico incontro.

Trama, struttura narrativa, linguaggio: quale di questi elementi ti arriva per primo.

Metti tutto insieme ci aggiungi l’intuizione poetica e “ci siamo”.

Nelle tue presentazioni non manca mai la musica, che inserisci come vero e proprio elemento narrativo: cosa aggiunge, la musica, a una presentazione e cosa toglie.

Da poeta la musica è parte fondante del mio creare… da poeta cerco nella scrittura la musica che ritma la mia vita… da scrittore mi sento un musicista mancato… nelle presentazioni la musica aiuta a creare quell’humus che genera bellezza e armonia. Non toglie… la musica c’è e aiuta a muovere di più emozioni e sensazioni. Certo poi dipende dalla misura se non si vuole, esagerando, “stonare”.

Mauro Fogliaresi

Con Isabella Tosca e Mauro Fogliaresi ci saranno tre musicisti:

Maurizio Aliffi chitarra

Roberta Parmigiani violoncello

Cristiano Stella con interventi di musica e parole

Mauro, un’ultima domanda: dalla tua esperienza di libraio ed editore cosa diresti a un autore esordiente?

Che nella vita c’è sempre un esordio che ci aspetta: viverlo con la scrittura è un dono prezioso.

Sabato 23 febbraio ore 17.30 all’Officina della Musica di Como, presentazione del libro di Isabella Tosca “Otto etti” (Elpo edizioni).

Ingresso libero

sabrina sigon piede pagina