Camera con Musica con l’Ensemble di violoncelli del Conservatorio di Como

Al Teatro Sociale continua la rassegna “Camera con musica”, i concerti della domenica mattina in Sala Bianca. Domenica 24 febbraio, ore 11.00, una selezione di brani scelti dal grande repertorio operistico e contemporanei nel concerto dell’ Ensemble di violoncelli del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Como
La bravura degli studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Como dell’Ensemble di violoncelli, diretti da Guido Boselli e preparati dai docenti Benedetta Giolo, Michel Voyat e Daniele Bogni, eseguirà un programma, In un’unica arcata, che contempla brani tratti dal repertorio specifico per violoncello (da Heitor Villa Lobos a Diego Conti) e arrangiamenti per l’ensemble di pagine larmoyantes delle opere più note, tratte da Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni.
“Stiamo consolidando ogni giorno di più la collaborazione con un’istituzione importante sul territorio” afferma Fedora Sorrentino, Presidente Teatro Sociale di Como/ AsLiCo “quale il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como, e desidero ringraziare il Presidente Enzo Fiano ed il Direttore Carlo Balzaretti, con cui stiamo avviando progetti importanti nel prossimo triennio. É fondamentale che le eccellenze in campo culturale facciano sistema, a tutti i livelli, da quello artistico e a quello relativo alla programmazione, dalla didattica alla comunicazione.”
Ricordiamo che la collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como si concretizza nella stagione in corso con un’altra occasione all’interno di Camera con Musica, A suon di plettro, domenica 7 aprile, sempre alle ore 11.00 (verranno eseguite musiche di Brouwer, Torroba, Dyens, dall’Ensemble di chitarre) e negli ultimi due appuntamenti all’interno della stagione concertistica: giovedì 2 maggio, alle 20.30 (L’Arlésienne. Musiche di scena di Georges Bizet, eseguite dall’ Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Como, diretta da Bruno Dal Bon, con la voce recitante di Stefano De Luca) e domenica 14 aprile alle ore 17.00 (Vespri op. 37, per coro misto a cappella di Sergej Rachmaninov, eseguiti dal Coro da camera del Conservatorio, diretto da Domenico Innominato)
Programma
Giuseppe Verdi (1813 – 1901) Preludio, atto I, da La Traviata (1853)
Giuseppe Verdi (1813 – 1901) “Solo” del violoncello dal Preludio da I Masnadieri (1847)
Solista, Benedetta Giolo
Pietro Mascagni (1863 – 1945) Intermezzo da Cavalleria rusticana (1890)
Diego Conti (1958) Emergency per violoncello solista e ensemble di violoncelli (2008) Solista, Silvia Lazzarotto
Heitor Villa Lobos (1887 – 1959) Divagation (1946) trascrizione di Guido Boselli
Giacomo Puccini (1858 – 1924) E lucevan le stelle da Tosca (1899) trascrizione di Guido Boselli Tenore, Mario Del Zhang
Stefano Dall’Ora (1958) The Song of the Evil King (2018) brano scritto e dedicato all’ensemble di violoncelli del Conservatorio di Como
SALA BIANCA DEL TEATRO SOCIALE
domenica, 24 febbraio 2019 – ore 11.00
IN UN’UNICA ARCATA
Ensemble di violoncelli del Conservatorio di Como
Chiara Boselli; Liborio Cammarata; Gaelle Chiarappa; Marta Comunetti; Maria Ghilotti; Federica Girola;
Silvia Lazzarotto; Chiara Maffeis; Chiara Malvestiti; Edoardo Mantellassi; Pietro Moroni; Anna Proti; Nicola Tomasi
Direttore: Guido Boselli
Docenti: Benedetta Giolo; Michel Voyat; Daniele Bogni
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili