Raccolti 4.000 euro per “Casa dei Bambini” nella cena di beneficenza al CFP

23 febbraio 2019 | 18:24
Share0
Raccolti 4.000 euro per “Casa dei Bambini” nella cena di beneficenza al CFP

Si è tenuta giovedì scorso, nell’accogliente cornice del CFP di Como Monte Olimpino, la cena di beneficenza organizzata dalla Fondazione Scalabrini a sostegno della “Casa dei Bambini”, un appartamento destinato all’accoglienza di famiglie con bambini in difficoltà, che sta sorgendo in via Pastrengo a Como, nell’ambito della riqualificazione dell’ex-Pastificio Castelli.

La serata ha visto la partecipazione di amici, sostenitori, simpatizzanti della Fondazione, nonché di rappresentanti delle istituzioni e del mondo del terzo settore comasco. La cena è stata inframezzata dagli interventi di Alessandro Fermi, Presidente Consiglio regionale della Lombardia, Fiorenzo Bongiasca, Presidente della Provincia di Como, Anna Veronelli, Presidente del Consiglio comunale di Como, Mauro Frangi, Presidente di Confcooperative Insubria. La cena, dalla preparazione al servizio
in sala, è stata gestita interamente dagli studenti del CFP, coordinati dallo chef Massimiliano Tansini.

fondazione scalabrini cena beneficenza

Durante la cena è intervenuta la Presidente Francesca Paini, che ha descritto ai presenti lo stato dell’arte della campagna, a 16 mesi dalla tragedia di via per San Fermo. Grazie il ricavato della cena (4.000 € le donazioni effettuate) si è sforato il tetto dei 100.000 € raccolti, che serviranno per l’acquisto dell’appartamento. La Presidente ha colto l’occasione per ringraziare i presenti e tutti coloro che fino ad oggi si sono spesi per sostenere la campagna – tra cui Confedilizia, Centro di Aiuto alla Vita, gli artisti di ‘Natale con le Palle’, i dipendenti dell’Avery Dennison, i volontari della parrocchia di Arosio, i privati che hanno effettuato una donazione o una raccolta fondi sul portale di crowdfunding.

È stata anche un’occasione anche per sul concorso Verso Casa: centinaia le opere raccolte dal scuole e cittadini, che verranno esposte in primavera in città.