Lunedì del Cinema: con 10 candidature agli Oscar “Roma” di Alfonso Cuaron al Gloria





Grande protagonista della notte degli Oscar il film di Alfonso Cuarón “Roma” arriva allo Spazio Gloria lunedì 25 febbraio alle 21.
L’Academy ha candidato il film che è riuscito a narrare una storia nella quale è rappresentato il dislivello tra ceto dominante e ceti cosiddetti “inferiori”. Negli anni ’70, scelti da Cuaròn in “Roma”, così come oggi, perchè il mondo di oggi, più che mai, è basato su questa differenza, sulla divaricazione tra chi è privilegiato (per nascita) e chi no (sempre per nascita), tra chi può avere una vita normale e chi invece non solo non ha niente ma è anche costretto ad abbandonare il suo Paese.
Ma un regista da Oscar non si limita ad eseguire diligentemente il compito. “Roma“ non si concentra in modo prevedibile sulla raffigurazione di una società bloccata in un dualismo senza via di uscita, fa molto di più. Si inoltra in modo molto sottile dentro il legame perverso, potremmo definire malato, tra classi sociali che pur essendo apparentemente ben separate finiscono per intrecciarsi una nell’altra in maniera indissolubile.
In tal senso, la storia della domestica Cleo è assolutamente emblematica. La ragazza, che “serve” presso una famiglia borghese di Città del Messico è trattata benissimo, è addirittura amata dai suoi datori di lavoro, ma il sentimento che li lega, pur sincero, ha il suo rovescio della medaglia: Cleo è, e rimarrà, per sempre la persona che dovrà crescere i bambini della padrona di casa, fare le pulizie, lavare a mano i panni, cucinare, essere la prima ad alzarsi e l’ultima ad andare a letto. Il suo ruolo sarà di servizio per il benessere degli altri.

Attinge ai suoi ricordi personali il regista messicano per “Roma”, raccontando della fine e del nuovo inizio di una famiglia, forse di un paese, sicuramente di una giovane donna che si ritrova proiettata nella vita, ci si scontra in pieno ma si salva salvando gli altri, aiutandoli, anche quando forse non se lo meritano.
Un anno turbolento della vita di una famiglia borghese nella Città del Messico degli anni 70, attraverso le vicende della domestica Cleo (Yalitza Aparicio) e della sua collaboratrice Adela(Nancy García García), entrambi di discendenza mixteca, che lavorano per una piccola famiglia borghese nel quartiere Roma a Città del Messico, una famiglia guidata da Sofia (Marina de Tavira), madre di quattro figli, che deve fare i conti con l’assenza del marito, mentre Cleo affronta una notizia devastante che rischia di distrarla dal prendersi cura dei bambini di Sofia, che lei ama come se fossero i propri.
“Roma” è un ritratto di vita vera, intimo e toccante, raccontato attraverso le vicende di una famiglia che cerca di preservare il proprio equilibrio in un momento di lotta personale, sociale e politica.
Spazio Gloria via Varesina – Como
25 febbraio ore 21
ROMA
di Alfonso Cuarón
Interpreti: Yalitza Aparicio, Marina de Tavira, Diego Cortina Autrey
Messico USA 2018
———————————————
Le proiezioni sono riservate ai soci ARCI
Spazio Gloria via Varesina, 72