“M’illumino di meno”, nel bosco del triangolo lariano alla scoperta della natura

26 febbraio 2019 | 12:11
Share0

Pazzesca esperienza sensoriale e visiva di un gruppo di guide escursionistiche comasche. Ecco anche il video.

Escursione notturna nel cuore del Triangolo Lariano per sensibilizzare al consumo energetico in vista dell’evento “M’Illumino di meno” del 1° marzo. Sui monti del Lago di Como Davide Galli, Vicepresidente Nazionale dell’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche e Paola Iotti, Direttrice del Corso per il Nord Italia, assieme alle aspiranti guide, si sono inoltrati nei boschi lungo i sentieri che conducono ai Corni di Canzo.

Per questo abbiamo organizzato una 3 giorni di lezioni a immersione totale per vivere insieme un’esperienza. Sulle montagne di Como si è svolta una bellissima escursione notturna accompagnata solo dalle torce“. M’Illumino di meno di Caterpillar – trasmissione radiofonica Rai – ha fornito un ulteriore stimolo alla sostenibilità, ad insegnare come fosse possibile vivere rispettando il Pianeta. Il lavoro della guida è totalmente esperienziale, dove sono in gioco cervello, corpo e sensazioni.

“Per questo abbiamo organizzato una 3 giorni di lezioni a immersione totale, giorno e sera – ha dichiarato Davide Galli, Vicepresidente AIGAE –  con pernottamento in rifugio a sostenibilità totale. Per vivere insieme un’esperienza e confrontarsi sui modelli e gli esempi in prima persona. Una modalità formativa totalizzante che va al di là della didattica. Lo spunto che ci ha dato Caterpillar è appunto quello di proporre agli allievi dei modelli positivi, invitandoli ad avere in futuro un ruolo attivo nella divulgazione delle buone pratiche verso gli escursionisti che accompagneranno in natura. Non solo come fruitori quindi, ma come soggetti attivi responsabili dell’impatto della presenza umana”.

Questa notte senza luci, a lume di candela, le luci dell’Universo sul Triangolo Lariano e…poi il 1 Marzo tutti con Caterpillar per M’Illumino di meno.