Mostre Como: il libero arbitrio secondo Marta Mariano

1 marzo 2019 | 12:56
Share0
Mostre Como: il libero arbitrio secondo Marta Mariano
Mostre Como: il libero arbitrio secondo Marta Mariano
Mostre Como: il libero arbitrio secondo Marta Mariano
Mostre Como: il libero arbitrio secondo Marta Mariano

Nella città di Como ci sono molti artisti e molti sono giovani come Marta Mariano che ormai da 3 anni propone opere e performance di live painting al pubblico Comasco.
Marta, diplomata al liceo Artistico Fausto Melotti di Cantù e ora laureanda in filosofia, specializzazione estetica, espone, in questi giorni, il progetto “la Fenomenologia del Libero Arbitrio” composto da 8 opere su lastre di materiali diversi, tra cui anche il vetro, all’interno del locale di via Mentana a Como Enoha Experience.

Incisioni, figure reali e astratte, scritte che cercano di rispondere alle domande Chi siamo? Cosa siamo? Come entriamo in contatto con il mondo intorno a noi? Un’invito ad interrogarci sul senso stesso del nostro essere-al-mondo.

marta mariano mostra

La fenomenologia, dalla quale Heidegger ha mosso i suoi primi passi, cerca proprio di dare spazio a questo domandare, sollevando così il “mondo della chiacchera” per comprendere le condizioni fondanti di qualsiasi discorso umano.
Bisogna sempre partire da fenomeno. Fenomeno, dal greco fainòmenon, “mostrarsi, apparire”.
Il mondo si approssima alla presenza sempre e solamente con questa modalità. Da esso bisogna sempre partire, da esso la meraviglia per cui al posto di Niente qualcosa è.

Potremmo dire che soggetto ed oggetto si incontrano “a metà strada”, un fenomeno è sempre trascendente a noi, al di là di noi, eppure esso è sempre e solo in relazione a noi. Per lo sguardo fenomenologico, è a partire da qui che sono state formulate tutte le teorie scientifiche, i dogmi, le verità ontologiche che diamo per scontate.
Le nostre opinioni, le nostre idee, le categorie con cui guardiamo alla realtà e giudichiamo, tutto ciò si basa sulla complessità del nostro paradossale essere-al-mondo, una relazione quindi, non semplicemente essere-mondo.

In questa prospettiva, quale esistenza può definirsi davvero libera? o tutto è già determinato, predestinato? Volendo suggerire più domande che risposte, Marta Mariano invita a visitare “la Fenomenologia del Libero Arbitrio” tra arte, fotografia, proiezioni e aperitivo,  fino al 12 Marzo, all’interno del locale Enoha Experience, in via Mentana 2b, Como. Orari 12 – 14.30 e 18- 01 tutti i giorni.

Insieme a Marta all’interno del locale Enoha Experience c’è anche Mattia Maccariello, anno 1993, che ha portato una visual experience CYKIM, nome che unisce la Chimera al cyborg: cy(borg) e kim(era). L’installazione è dispoonibile al pubblico negli orari di apertura.