Omicidio a Bellagio, chi ha sparato a Filippo Corti? In “La regola del lupo” di Franco Vanni. Intervista

5 marzo 2019 | 08:05
Share0
Omicidio a Bellagio, chi ha sparato a Filippo Corti? In “La regola del lupo” di Franco Vanni. Intervista

Cosa può turbare la quiete di Pescallo, borgo lacustre di Bellagio che guarda verso Fiumelatte? Due colpi di pistola all’alba per esempio. Inizia così “La regola del lupo” (Baldini+Castoldi), il secondo noir scritto da Franco Vanni, milanese, cronista di Repubblica, innamorato del Lago di Como ed in particoalre del triangolo lariano.

Sarà Steno Molteni, il singolare giornalista creato da Vanni e già protagonista del romanzo precedente, ad immischiarsi nell’indagine del maresciallo Salvatore Cinà, dei carabinieri di Bellagio prossimo alla pensione, a seguito del ritrovamento di un uomo morto, riverso sul tender della sua barca a vela al largo di Pescallo, nel comune di Bellagio. A uccidere il ricco imprenditore Filippo Corti, detto «Il Filippino», è stato un proiettile sparato nel giorno del suo quarantesimo compleanno. A bordo con lui c’erano i suoi tre migliori amici e nessun altro: due uomini e una donna. Chi ha sparato e perché?

Dopo la presentazione ufficiale a Bellagio, l’autore sarà alla Feltrinelli di Milano piazza Duomo lunedi’11 marzo (ore 18.30)

Franco Vanni è stato ospite di Ciaocomo Radio e ci ha raccontato, senza spoilerare nulla, “La regola del lupo”. Ascolta qui l’intervista

&nbsp

&nbsp

Franco Vanni (Milano, 1982), cronista al quotidiano «la Repubblica», ha seguito centinaia di casi di cronaca nera e giudiziaria. È docente al master in Giornalismo dell’Università Cattolica. Insegna all’Accademia del giallo. Con tre amici cura il blog di pesca anonimacucchiaino. it. Nel 2015 ha pubblicato Il clima ideale, suo primo romanzo, premiato come migliore esordio italiano alla trentesima edizione del Festival du Premier Roman de Chambéry. Nel 2017, con Andrea Greco, ha scritto il saggio d’inchiesta Banche impopolari. Nel 2018 ha pubblicato per Baldini+Castoldi il giallo Il caso Kellan, in cui compare per la prima volta come protagonista il giornalista-investigatore Steno Molteni.