Treni e funicolare fermi, sarà un venerdì difficile per i pendolari comaschi



Le fasce orarie di stop e quelle dove sono garantiti i servizi. Possibili disagi anche nella sanità.
Rischia di essere un venerdì difficile per le decine di pendolari comaschi. Domani, 8 marzo, i sindacati di base hanno indetto uno sciopero generale dei settori pubblico e privato che coinvolgerà anche il trasporto ferroviario dalla mezzanotte odierna alle 21: Ferrovie dello Stato e Trenord potrebbero avere ripercussioni, ma anche ritardi o cancellazioni
Nelle fasce orarie tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21 saranno garantite le corse indicate sul sito trenord.it e negli avvisi in stazione. Per le corse Malpensa Express che non saranno effettuate a causa dello sciopero saranno previsti bus sostitutivi, senza fermate intermedie, tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto e tra Stabio e Malpensa Aeroporto.
Non previste ripercussioni per i mezzi di Asf sulle linea urbane ed extraurbane, ripercussioni per i mezzi di Atm Milano dalle 8,45 alle 15 e poi ancorsa dalle 18 a fine servizio. Agitazione del personale viaggiante della funicolare di Como – Brunate è prevista dalle 8,30 alle 16,30 e dalle ore 19,30 al termine del servizio.
Domani è’ possibile che si verifichino disagi nell’erogazione dei servizi dell’Asst Lariana. Saranno ovviamente garantite le prestazioni nell’ambito dell’emergenza-urgenza come informa una nota dell’azienda ospedaliera cittadina.