Como, reddito di cittadinanza in crescita: verso quota 1.000 domande



Già fissati oltre 560 appuntamenti. Qualcuno si presenta con Isee non aggiornata e deve ritornare.
In c rescita il numero di domande presentate a Como per il reddito di cittadinanza. O meglio, aumenta in modo progressivo il numero di coloro che hanno già fissato un appuntamento alla sede del Caf Cgil di Como in via Italia Libera per poter presentare la successiva domanda: siamo già oltre quota 560 in pochi giorni. Le domande formalizzate – in attesa della necessaria verifica prima dell’erogazione – sono un centinaio. La previsioni dei sindacati si attesa sulle mille persone che potrebbero presentare domanda ed usufruire della norma voluta dal Movimento 5stelle per agevolare chi è in difficoltà economica.
Dalla Cgil si sottolinea come diversi appuntamenti devono essere riprogrammati in quanto le persone di presentano presentano con l’Isee, l’indicatore della situazione economica equivalente, non aggiornato secondo le prescrizioni previste. E quindo, necessariamente, si devono ripresentare.
Il governo ha attivato un sito internet dedicato www.redditodicittadinanza.gov.it, dove è possibile conoscere i requisiti necessari per ottenere la misura.