il bilancio |
Como
/
Cronaca
/

A Como le fototrappole per “incastrare” i vandali dei rifiuti: 100 multe nel 2018

18 marzo 2019 | 13:16
Share0

Lo ha confermato il comandante della polizia locale. Ma ci sono anche indisciplinati alla guida: 45 le patenti ritirate.

Arrivano le fototrappole per incastrare i vandali dei rifiuti a Como. Lo ha confermato oggi il comandante della polizia locale, Donatello Ghezzo, nell’incontro con la stampa (presente anche l’assessore alla polizia locale Elena Negretti) nel quale sono stati illustrati i più significativi risultati ottenuti nel 2018. Ed i reati di tutela del territorio e dell’ambiente, con il commissario Marialuce Bendetti come responsabile, hanno un ruolo notevole in questi mesi. Dove vandali ed incivili sembrano non fermarsi mai, ecco la pronta risposta della polizia locale. Nelle ultime settimane anche i primi risultati significativi. Ma nel bilancio ci sono anche 68 interventi per abbandono di rifiuti (non tutti i responsabili identificati), 76 per errato conferimento rifiuti e 52 inteventi per veicoli abbandonati. Le sanzioni elevate nel 2018 sono state in tutto 100.

Non solo fototrappole e vandali da fermare. Ma anche indisciplinati al volante. E la Polizia locale, che si sta dotando di mezzi sempre più veloci per muoversi nel traffico (biciclette e scooter), ne ha fermati tanti nell’anno trascorso. Senza dimenticare i controlli per occupazione di suolo pubblico ed impianti pubblicitari, quelli nelle attività produttive ed artigianali (150) oltre ad esercizi commerciali (258) ed in sale gioco del territorio (132 interventi).

Gli incidenti sulle strade: 578 quelli rilevati, due con esito mortale, 28 con persone alla guida in statio di ebbrezza (ritiuro patente), sei con conducenti alla guida sotto l’effetto di droghe. Due le omissioni di soccorso, in tutto nell’anno 2018 45 le patenti ritirate.