Giornata della Poesia: al Teatro Sociale “Senza Filtro” per Alda Merini




Ancora tre giorni poi… è primavera. Giovedì 21 marzo la stagione più bella inizia, come sempre, con la Giornata internazionale della poesia che, quest’anno, cade nel decimo anniversario della scomparsa di Alda Merini (21 marzo 1931 – 1 novembre 2009), Celeberrimi i versi che la grande poetessa milanese si dedicò:
Sono nata il ventuno a primavera
ma non sapevo che nascere folle,
aprire le zolle potesse scatenar tempesta.
Così Proserpina lieve vede piovere sulle erbe, sui grossi frumenti gentili e piange sempre la sera.
Forse è la sua preghiera.
Il 21 marzo alle ore 20.30 il Teatro Sociale di Como omaggia la poetessa dei navigli con Senza filtro. Uno spettacolo per Alda Merini, scritto da Fabrizio Visconti e Rossella Rapisarda. Uno spettacolo che è un invito a conoscere il “dietro le pagine” di una donna che fu un inno alla vita e all’amore, quell’Alda Merini condannata e salvata dalla sua poesia.
La compagnia Eccentrici Dadarò presentano la Merini così come l’hanno raccontata gli angeli custodi della sua
memoria, gli amici di vita che l’hanno conosciuta e accompagnata negli anni: Arnoldo Mosca Mondadori, Alberto Casiraghi, Giuliano Grittini, Giuseppe d’Ambrosio Angelillo e tutti coloro che sui Navigli di Milano l’hanno incontrata giorno dopo giorno e non hanno più voluto né saputo dimenticarla.
In scena Rossella Rapisarda, vincitrice del Premio SaltinAria Migliore Attrice 2015, è accompagnata dalle musiche dal vivo di Marco Pagani, contrappunto ideale di questo intenso monologo.

Lo spettacolo si apre con il dilemma di una scrittrice che di fronte alla sua macchina da scrivere è alla ricerca di un finale. Un finale che trova il suo epilogo il 1° novembre del 2009, quando sui Navigli si spegneva la grande anima della poetessa. In realtà quello che è in scena è una sorta di angelo che ripercorre la vita della Merini, una vita funestata dall’esperienza in manicomio, dal dolore, ma anche da tanto amore e da tanti incontri che hanno fatto della sua vita la più bella poesia.
Alda è una presenza evanescente ma costante. La sua poesia, i suoi sentimenti, lo sguardo candido, il dolore che ha attraversato la sua vita, costituiscono il fulcro dello spettacolo, che assume la forma di un viaggio dietro le sue carte.
Per celebrare la Giornata mondiale della poesia, tutti coloro che si presenteranno in biglietteria con una poesia di Alda Merini, stampata o scritta, avranno diritto a una riduzione sul prezzo del biglietto. Le poesie saranno poi esposte nel foyer del Teatro.
TEATRO SOCIALE DI COMO
giovedì, 21 marzo – ore 20.30
SENZA FILTRO
Uno spettacolo per Alda Merini
di Fabrizio Visconti e Rossella Rapisarda
con Rossella Rapisarda
Regia
Fabrizio Visconti
Musiche originali eseguite dal vivo Marco Pagani
Scene Marco Muzzolon
Costumi Mirella Salvischiani
Disegno luci Fabrizio Visconti
Produzione Eccentrici Dadarò
Coproduzione Arterie CIRT, Ass. Cult. Ca’ Rossa
con il sostegno di Regione Lombardia – Next 2012
VINCITORE PREMIO DELLA CRITICA CITTÀ DI VIGEVANO 2014
PREMIO SALTINARIA MIGLIORE ATTRICE 2015
INFO
Biglietti a 20€ + prevendita, in vendita presso la biglietteria del Teatro oppure online su www.teatrosocialecomo.it. Disponibilità limitata.