Allarme blu nella giornata internazionale dell’acqua: lago e fiumi al collasso!
Elisabetta Patelli ed i Verdi dal Comune di Como in collegamento con Crema:”Situazione insostenibile”.
Un allarme blu come lo hanno definito loro stessi. Nella giornata mondiale dell’acqua: lago di Como in secca e portata dell’Adda ai minimi, agricoltura padana a rischio e Regione Lombardia fa finta di nulla! In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua da Como e dal suo Lago, luogo dell’acqua per eccellenza, e dal Palazzo Municipale di Crema (da un capo all’altro del problema) vogliamo lanciare la richiesta di una gestione integrata delle acque del bacino dell’Adda, dalla Valtellina al Lago, al Lodigiano, alla Bergamasca ed al Cremonese.
Non ci possiamo più permettere che interessi speculativi si approprino della risorsa idrica sottraendola alla disponibilità che deve essere garantita in primo luogo per l’approvvigionamento idropotabile, poi per gli usi irrigui ed agricoli e poi ancora per le attività idroelettriche, termoelettriche e industriali.
Due le conferenze stampa in contemporanea e in collegamento, per la presentazione di dati e notizie aggiornate con la coordinatrice dei Vertdi di Como Elisabetta Patelli. Qui il video in diretta e le sue parole oggi da Como.