Giornata Mondiale dell’acqua: una coccarda blù simbolo del Patto per il lago di Como

Il 22 marzo l’Onu ha istituito la Giornata mondiale dell’acqua, una ricorrenza prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21.
In questo contesto la Camera di Commercio di Como e la Camera di Commercio di Lecco, promotrici del Patto per il Lago di Como, hanno avviato una campagna di sensibilizzazione per comunicare al mondo un messaggio di responsabilità verso un utilizzo smodato di un bene prezioso come l’acqua. Un’azione mirata all’educazione, al consumo intelligente e ragionato, un comportamento, ma soprattutto un segno di rispetto e di attenzione verso l’oro blu, quale patrimonio prezioso da conservare.
Ecco allora che i sottoscrittori del Patto per il Lago di Como invitano tutti a indossare o a mostrare un oggetto di colore blu, ma anche solo sventolare un nastro e di immortalare quell’attimo con un selfie che dovrà essere postato sui propri social con #resilario e #lacquasiamonoi.
Diamo voce alla Giornata mondiale dell’acqua, una campagna di sostegno e di educazione per guardare al futuro cercando di ridurre gli sprechi.
(nella foto, da sinistra: Giuseppe Ciresa, Veronica Airoldi, Ambrogio Taborelli, Annarita Polacchini e Filippo Arcioni)