Giulio Casale live a L’Officina della Musica



E’ uscito da pochi giorni “Inexorable”, album di inediti che ha sancito il ritorno discografico di Giulio Casale. titolo preso da un verso di Michel Houellebecq che evoca “un vento forte, inesorabile”: una rottura della stagnazione, soprattutto culturale, che circonda le nostre vite. E’ un album che conferma il legame dell’artista con la canzone d’autore e allo stesso tempo spinge gli arrangiamenti verso sonorità contemporanee che spaziano tra il rock e il lato più nobile della musica pop
“Inexorable”, da pronunciare alla francese, è anche il tour che porta a Como Giulio Casale questa sera, sabato 23 marzo ore 21, a L’Officina della Musica di via Giulini. In questo concerto, l’ ex frontman degli Estra si presenta in veste “unplugged”, offrendo al pubblico un set per voce e chitarra che mette temporaneamente da parte gli arrangiamenti originali, senza snaturare in alcun modo i brani. Ad aprire la serata Davide dei les Fleurs des Maladives, ingresso soci 12 euro
Nato a Treviso all’inizio degli anni ’70, Giulio Casale per un periodo insegue una carriera sportiva giocando a basket nella Benetto. Nel frattempo, scrive testi e impara a suonare la chitarra da autodidatta e nel 1991 fonda gli Estra, un gruppo rock che ben presto saprà imporsi all’attenzione di pubblico e critica. Negli anni successivi sviluppa un percorso artistico che si snoda su diversi fronti, scrittore, attore, musicista, e lo porta a ricevere prestigiosi riconoscimenti. Con gli Extra ha inciso una decina di album, alcuni veramente belli come “NordEst Cowboy” e “Tunnel supermarket”, da solista sette gli album della sua discografia.
Le cose cambiano, il tempo passa,ma è consolante scoprire che la coerenza di Giulio Casale non è mai andata via, lui continua ostinato a cercare di fare qualcosa di giusto e sensato in quest’epoca insensata e confusa.
