Natura protagonista nel primo fine settimana di primavera a Cernobbio. Tanti eventi…fioriti

Per il primo week end di primavera Cernobbio propone un ricco programma di eventi a tema, a cominciare dalla mostra “Acquerelli botanici di primavera” di Claudine Pasquin e Milena Vanoli nella torretta di Villa Bernasconi, visitabile sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 dalle 10 alle 18 (visita alla mostra compresa nel biglietto del museo).
Sempre in Villa Bernasconi, la villa simbolicamente “più fiorita” di Cernobbio, sabato 23 marzo durante l’appuntamento “Il sindaco tra la gente” saranno presentati i futuri progetti dell’Amministrazione e raccolte idee e proposte da parte dei cittadini. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16, Rita Statella presenterà con dimostrazioni dal vivo “Di fiore in fiore” il nuovo ciclo di laboratori di 4 incontri alla scoperta dei colori e dei profumi della natura per i bambini dai 6 ai 12 anni che partirà sabato 30 marzo (info e prenotazioni su www.villabernasconi.eu).
Per le Giornate FAI di Primavera il Comune di Cernobbio ha patrocinato l’apertura straordinaria di Villa Pizzo da parte della Delegazione di Como, con visite guidate sabato dalle ore 10 alle ore 15 e domenica dalle ore 11 alle ore 15 (offerta minima € 3,00). L’accesso in auto sarà precluso ai visitatori che dovranno parcheggiare all’autosilo di Villa Erba a 1,5 Km circa di distanza. Per raggiungere Villa Pizzo a piedi occorre attraversare la Strettoia di Cernobbio e oltrepassare il Parco di Villa d’Este. In caso di forte utenza gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell’orario di chiusura (per informazioni www.fondoambiente.it/luoghi/villa-pizzo )
Infine, con ritrovo presso il Giardino della Valle, l’Associazione Agricoltori del Bisbino promuoverà 24 marzo un corso di potature. Ritrovo, come detto, al Giardino della Valle alle ore 9:00 cui seguirà una lezione didattica di potatura degli ulivi e di altre specie arboree nella frazione di P.zza S. Stafano.
Presso il Centro Civico di P.zza S. Stefano partiranno a breve anche due corsi organizzati dall’Ass. Olivicolcoltori Basso Lario: il 28 marzo quello di olivicoltura generale (5 lezioni) e il 30 marzo il corso per l’ottenimento del patentino prodotti fitosanitari (2 lezioni + esame). Iscrizioni e informazioni olivicoltori.basso.lario@gmail.com
“Dal mese di luglio del 2018 Cernobbio è un Comune fiorito, marchio di qualità per il territorio che accomuna oltre 25.000 città e borghi europei in un progetto condiviso di marketing turistico e ambientale– ricorda il sindaco Matteo Monti –. La finalità è quella di migliorare il quadro di vita dei cittadini, trasmettere un’immagine viva di Cernobbio, incrementare la promozione turistica e sensibilizzare la comunità al rispetto dell’ambiente, tematica sempre più importante ed attuale. Anche per questo, In occasione della Giornata Internazionale dell’acqua ieri, 22 marzo, insieme all’assessore all’ecologia e ambiente Alessandra Santini abbiamo partecipato con la coccarda blu realizzata dai detenuti del carcere del Bassone alla campagna di sensibilizzazione #lacquasiamonoi del Patto per il Lago di Como. Stiamo già lavorando in stretta sinergia tra assessorati e uffici per realizzare il nostro piano pluriennale di sviluppo e sostenibilità del territorio che presenteremo a breve insieme all’istituzione del Tavolo Verde, gruppo di lavoro a livello locale”