Vento disastroso nel comasco: raffiche a 100 all’ora, cadono alberi e tegole

25 marzo 2019 | 21:10
Share0

Danni e disagi. In città salta la luce, tetto scoperchiato ad Albate. Pianta su un’auto a Lurago. Fermi i battelli.

Una serata disastrosda nel comasco. Fin dal tardo pomeriggio il vento ha soffiato forte, come da previsioni, arrivando in serata a sfiorare i 100 chilometri orari. I vigili del fuoco hanno dovuto effettuare decine di interventi tra alberi caduti o pericolanti, tegole cadute, ponteggi spostati. Ma anche un tetto scoperchiato di netto ad Albate in via Konrad.

Sopra la nostra presa diretta di stasera in centro Como tra sacchi della spazzatura in giro, sedie e tavolini spostati, tegole cadute. Decine le segnalazioni di corrente elettrica saltata in centro: da viale Varese a via Diaz, da via Recchi a via cinque giornate. Black-out continui.

L’evento più grave a Lurago d’Erba, dove due donne sono rimaste ferite – fortunatamente non in maniera grave – dopo che un grosso ramo si è staccato da un albero e si è abbattuto sopra l’auto sulla quale si trovavano. Le piante cadute non si contano più: decine e decine sia in giardini privati che in strada.

Fermati i battelli della Navigazione per le raffiche forte nel lago: impossibile poter navigare. Problemi anche per i pendolari della tratta da Milano Centrale a San Giovanni. A causa della presenza di rami lungo la linea, i treni provenienti da Milano terminano il viaggio nelle stazioni di Carimate e Albate. Ripresa della circolazione solo domattina, condizioni permettendo.