Dopo il vento allerta massima per gli incendi: il Cornizzolo brucia già da ore




La situazione è delicata. La Protezione civile emette un avviso di criticità con codice rosso in tutto il territorio.
Oggi la Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità con codice rosso per rischio di incendio boschivo. La Protezione civile del Comune di Como raccomanda di non accendere fuochi all’aperto, non usare apparecchi a fiamma, fornelli o inceneritori che producano braci (come i barbecue), e in generare evitare azioni che possano determinare pericolo di incendi in prossimità delle aree boscate, ricordando che l’incendio colposo o doloso è perseguito come reato e che il danneggiamento del bosco con il fuoco è punito dalle norme forestali con una sanzione di 197,96 euro per ogni 100 mq di superficie o frazione di bosco danneggiate.
In queste ore, intanto, pompieri già impegnati a Garzeno e sul Cornizzolo dove sono scoppiati nelle ultime ore degli incendi di non grosse dimensioni. Ma resta l’allarta anche per questi focolai in aggiunta alle condizioni meteo che stanno per cambiare ancora. Nella foto sopra il fumo che si sta alzando dalla vetta del Cornizzolo da divcerse ore (foto da MeteoComo.it)
Visto il periodo considerato ad alto rischio incendi boschivi, l’unità specialistica tutela del territorio e dell’ambiente della Polizia locale di Como ha intensificato i controlli accertando due violazioni amministrative alle norme Regionali che vietano l’accensione di fuochi a meno di 100 metri dalle aree boscate, ciascuna per un importo di 200,00 euro (la sanzione può arrivare fino a 667,30 euro in caso di mancato pagamento nei termini)