bellissimo |
Como
/
Cronaca
/

Gamberi alieni e persico reale: vi facciamo vedere cosa c’è nei fondali del lago

27 marzo 2019 | 19:00
Share0

Uno spettacolo unico. Le immagini di Proteus Lab durante la GIornata internazionale dell’acqua.

La vita nascosta dal lago di Como, il drone subacqueo di Proteus Lab è stato in grado di catturare cosa vive nei fondali del Lario: sassi e piante, certo, ma anche pesci. Immagini strepitose e dal valore scientifico notevole quelle che sono state effettuate venerdì’ scorso durante la giornata internazionale dell’acqua davanti alla darsena di viale Geno. Il biologo marino Emilio Mancuso, grazie ad una speciale maschera (che gli ha permesso di respirare e parlare contemporaneamente) e soprattutto grazie alle nuove tecnologie è riuscito ad interagire, durante l’immersione, con gli studenti di 120 scuole italiane, alcune della Sicilia ed il collega Nicola Castelnuovo ha manovrato il drone arrivando ad offrire (video sopra) scenari pazzeschi e la visione di alcuni gamberi tipici del nostro territorio.

Abbiamo incontrato più di un esemplare di gambero alieno, ormai sono sei almeno le specie di gamberi alloctoni identificate. E poi anche il persico reale, uno dei protagonisti del Lario” ha detto Mancuso. L’immersione è stata programmata per la giornata mondiale dell’acqua ed era stata organizzata da Proteus/Lab, centro comasco di didattica ambientale e divulgazione scientifica che quest’anno celebra 20 anni di attività e che si pone ora nuovi obiettivi. “Due le prossime sfide: archeologia marina da una parte e biodiversità delle acque italiane dall’altra” spiega la presidente Paola Iotti