Grandi e piccini a teatro per la favola di Pinocchio, anzi Pinochhio

30 marzo 2019 | 09:04
Share0
Grandi e piccini a teatro per la favola di Pinocchio, anzi Pinochhio
Grandi e piccini a teatro per la favola di Pinocchio, anzi Pinochhio
Grandi e piccini a teatro per la favola di Pinocchio, anzi Pinochhio

A quasi 140 anni dalla sua pubblicazione Pinocchio continua a essere non solo uno dei libri più amati e tradotti al mondo, ma anche una fonte inesauribile di suggestioni teatrali. Domenica 31 marzo alle ore 16.00 vedremo sul palcoscenico del Teatro Sociale di Como l’allestimento creato dal regista comasco Giuseppe Di Bello, intitolato Pinochhio Pinochio. Uno spettacolo per tutta la famiglia.

Questa originale e curiosa versione di Pinocchio è un riallestimento di uno spettacolo già creato dal regista e prodotto dal Teatro Città Murata e rappresentato con grande successo in tutte le principali rassegne italiane con più di 300 repliche.
In scena un cast molto apprezzato dal pubblico comasco: Stefano Andreoli, Marco Continanza, Naya Dedemailan, Davide Marranchelli, Alice Pavan saranno i protagonisti di questo Pinochhio, accompagnati dalla musica dal vivo di Valentino Dragano e Luca Visconti.

pinocchio teatro sociale

In questa versione del celeberrimo libro di Collodi la storia è narrata coralmente dal Molto Famosissimo Teatro Drammatico e per giunta Vegetale, nella realtà scenica una ‘scalcinata compagnia’ formata da cinque attori alle prime armi e un musicista, tutti senza grandi mezzi e capacità a dispetto dei successi millantati. Così, con un perfetto meccanismo di teatro nel teatro, in virtù del fatto che, raccontare questa storia immaginifica è assolutamente al di fuori delle loro possibilità, le mirabolanti avventure del burattino offrono ai nostri scalcagnati attori la possibilità di un gioco teatrale inesauribile ed esilarante.
Dalla faticosa creazione del burattino al funerale del Grillo, dall’incontro con Mangiafuoco e Lucignolo all’interrogatorio del Gatto e della Volpe, dal Paese dei Balocchi all’abbraccio con Geppetto nella pancia della balena. Tutto è raccontato sul palcoscenico dal dinamismo delle azioni incalzanti, dalla coralità delle voci e dei corpi.

Con semplicità e immediatezza tutti gli aspetti, soprattutto quelli più divertenti, vengono sottolineati dalla narrazione, dalle canzoni e dalle azioni degli attori in un gioco di invenzioni continuo e imprevedibile.
Uno spettacolo per grandi e piccini, imperdibile

INFO
Biglietti in vendita alla biglietteria del Teatro oppure online su www.teatrosocialecomo.it
Adulto: Euro 10 / bambino: Euro 8

TEATRO SOCIALE DI COMO
domenica, 31 marzo – ore 16.00 DAI 6 ANNI
PINOCHHIO PINOCHIO

Testo, regia, scene, luci e costumi
Giuseppe Di Bello

con Stefano Andreoli, Marco Continanza, Naya Dedemailan, Davide Marranchelli, Alice Pavan

Musiche dal vivo Valentino Dragano/Luca Visconti

Produzione Teatro Città Murata, Teatro Pan, Centro Culturale Chiasso

in collaborazione con Anfiteatro e Mumble Teatro
In occasione del 25esimo anniversario della Rassegna Senzaconfini grandi e piccini insieme a teatro