Pulci, zecche, mosche cavalline e pappataci: come proteggere al meglio il nostro cane da questi pericoli

1 aprile 2019 | 13:29
Share0
Pulci, zecche, mosche cavalline e pappataci: come proteggere al meglio il nostro cane da questi pericoli

Le zecche e le pulci sono parassiti molto comuni, che spesso e volentieri si annidano tra il pelo del nostro cane e arrivano in brevissimo tempo a raggiungere la sua cute. Quando questo accade, il nostro amico a 4 zampe rischia parecchio: sia le pulci che le zecche infatti sono portatrici di malattie anche molto serie, che potrebbero creare dei problemi enormi e compromettere la sua salute. Per questo motivo è sempre consigliabile utilizzare un antiparassitario, in modo da proteggere il cane da qualsiasi tipo di infestazione e dalle patologie più comuni tra cui la malattia di Lyme, la dermatite allergica e la peste.

Come proteggere il nostro cane dai parassiti più comuni

Per proteggere il nostro cane dai parassiti dobbiamo innanzitutto capire quali sono i rischi a cui è maggiormente esposto. Solitamente i più diffusi sono le pulci e le zecche, che si trovano un po’ dappertutto e quindi non esistono aree più pericolose di altre. Ogni volta che portiamo a spasso Fido questi parassiti potrebbero attaccarlo, quindi come minimo dobbiamo preoccuparci di utilizzare un prodotto che lo possa proteggere da pulci e zecche. Ne possiamo trovare molti in commercio e conviene sempre acquistarli online su siti come Bauzaar perché i prezzi sono decisamente più vantaggiosi.

Frontline Combo: contro pulci e zecche

Tra gli antiparassitari più consigliati contro le pulci e le zecche troviamo Frontilne Combo: un prodotto molto efficace che garantisce una protezione totale da questi insetti ma anche dai pidocchi. La sua azione permette di eliminare tutti i parassiti in ogni fase del loro ciclo vitale ma non solo. Con Frontline Combo possiamo stare tranquilli per almeno 30 giorni, perché previene il rischio di una reinfestazione tenendo lontani questi pericolosi parassiti dal nostro amico a 4 zampe.

La sua formulazione in gocce da applicare direttamente sulla pelle dell’animale (spot on) consente di dosare al meglio la quantità di prodotto e con una pipetta abbiamo la garanzia della massima protezione per almeno 1 mese!

Come proteggere il nostro cane da mosche cavalline e pappataci

Se nella zona in cui viviamo è stata riscontrata la presenza di mosche cavalline o peggio ancora pappataci, Frontline Combo non è il prodotto più indicato perché risulta inefficace contro questi insetti. Per proteggere quindi il nostro amico a 4 zampe abbiamo bisogno di un antiparassitario più specifico come Frontline Triact, che tiene lontani ed elimina non solo pulci e zecche ma anche mosche cavalline e flebotomi. Ormai è risaputo: se il nostro cane viene punto dai pappataci rischia di ammalarsi di leishmaniosi, una patologia molto seria che potrebbe compromettere gravemente la sua salute.

Fortunatamente, questo prodotto di ultima generazione consente di scongiurare il rischio di tutto questo perché la protezione che offre al nostro amico a 4 zampe è totale. Attenzione, però, perché Frontline Triact è pensato esclusivamente per i cani, mentre per i gatti risulta tossico. Fortunatamente i felini non rischiano di ammalarsi di leishmaniosi quindi non hanno bisogno di un antiparassitario che li protegga dai pappataci. Dobbiamo però stare attenti a non sbagliarci perché questo prodotto potrebbe essere per loro molto dannoso, quindi è importante evitare assolutamente di utilizzarlo sui gatti.