Parte il progetto “Città di Cantù”: tre società per valorizzare il territorio

5 aprile 2019 | 16:45
Share0

Gso Castello, San Paolo e San Michele: uniscono le risorse e gli impianti sportivi per dare più opportunità ai ragazzi

Tre società storiche che si uniscono. Si danno la mano – con i rispettivi dirigenti e responsabili – per unire forze e risorse, per valorizzare pienamente le eccellenze dei sin goli, per partecipare a gare e manifestazioni sportive  rispettando i principi della Carta etica dello sport. Insomma, una “rivoluzione” da qualsiasi punto la si vede.

Oggi in comune a Cantù la forma ufficiale dell’accordo di collaborazione tra Gso Castello, Asd Cantù San Paolo e Asd San Michele. Nasce così il progetto denominato Città di Cantù per ottimizzando risorse umane, economiche, impianti sportivi ed attrezzature. Ognuna delle tre società che hanno adertito convintamente avrà la sua programmazione annuale, ma d’intesa con le altre potrà avere ilsostegno nella realizzazione e nella partecipazione a diverse iniziative.

Insomma, un passo in avanti notevole ed importante. L’obiettivo è anche quello di far crescere adeguatamente i ragazzi dei tre club, oltre 1.000 in tutto com presi i quasi 300 collaboratori.

E a proposito di Vighizzolo, ieri sera una grande eccellenza da noi as Sport Magazine. Mister Perretta ci ha presentato la sua squadra dei record nel campionato regionaler B juniores: 76 reti fatte, 22 subite, cam pionato vinto con quattro gare di anticipo. Due dei protagonisti – il bomber Valle e il regista Iannello – in studio con il tecnico. Sopra tutto il video della puntata ed anche le parole – diversi mesi fa – del responsabile del Gso Castello Ferruccio Della Valle sul significato di questo accordo a tre siglato oggi