Altro rogo in discarica, interrogazione di Alessio Butti:”La gente vuole chiarezza”




Il deputato di Fratelli d’Italia:”Il MInistro riferisca subito cosa intende fare e quali provvedimenti per la salute dei cittadini”
Il secondo incendio nel giro di poche settimane alla discarica di Mariano Comense. Ed il parlamentare Alessio Butti (Fratelli d’Italia) non ci sta ad accettare supinamente la cosa. Da qui la sua interrogaziuone urgente – che sarà presentata nelle prossime ore – al Ministero dell’Ambiente Sergio Costa. Ecco qui il testo integrale
Interrogazione urgente con risposta orale.
Butti al ministro dell’ambiente
Per sapere, premesso che
In data 25 marzo la discarica comunale di Mariano Comense, sita in via del Radizzone, prendeva fuoco sprigionando fiamme e alte colonne di fumo ben visibili da diversi punti della Brianza a parecchi chilometri di distanza.
L’incendio è stato domato anche grazie all’intervento dei mezzi del Comando VVFF di Milano che hanno affiancato quelli provenienti dal Comando di Como.
Dubbi sorgono circa le cause dell’incendio, ma certamente l’aria è stata irrespirabile a lungo non solo nelle vicinanze della discarica.
I sindaci di diversi comuni brianzoli hanno invitato i cittadini a tenere chiuse le finestre e a non sostare all’aria aperta.
La struttura non è nuova a episodi di questa natura, il più recente si è registrato nel febbraio dello scorso anno quando per ben due volte i rifiuti stoccati all’interno dell’area hanno preso fuoco.
In data 7 aprile si è nuovamente sprigionato un incendio tra i rifiuti della struttura.
Coincidenze, destino, legge di attrazione, tutto può essere, però ora – giustamente – gli abitanti delle zone circostanti, densamente popolate, pretendono chiarezza sugli episodi del passato e del presente per capire cosa ne sarà della discarica nell’immediato futuro. Soprattutto pretendono di approfondire eventuali responsabilità.
Quale sia l’opinione del ministro sulla natura e sulla matrice degli episodi citati che si ripetono non casualmente e quali provvedimenti intenda assumere per tutelare la salute dei cittadini e degli operatori.
Inviato da iPhone