Lunedì del Cinema: Lara vuole essere una ballerina, “Girl” di Lukas Dhont

7 aprile 2019 | 17:56
Share0
Lunedì del Cinema: Lara vuole essere una ballerina, “Girl” di Lukas Dhont
Lunedì del Cinema: Lara vuole essere una ballerina, “Girl” di Lukas Dhont
Lunedì del Cinema: Lara vuole essere una ballerina, “Girl” di Lukas Dhont
Lunedì del Cinema: Lara vuole essere una ballerina, “Girl” di Lukas Dhont

L‘8 aprile la rassegna i Lunedì del CInema del Circolo Arci Xanadù presenta uno dei più folgorante esordi cinematografici di sempre per il filmGirlche lo scorso anno al Festival di Cannes, ha fruttato al 27enne regista Lukas Dhont, 4 premi assegnati da 4 diverse giurie: Caméra d’or come migliore opera prima, Premio alla migliore interpretazione della sezione Un Certain Regard, Premio Fipresci e Queer Palm.

Protagonista del film è Lara, introversa e dolce adolescente con la passione per la danza classica. Vive insieme al padre e al fratellino più piccolo, trasferitisi in un’altra città per permetterle di frequentare una delle più prestigiose scuole di ballo del Paese. Una duplice sfida per Lara, chiamata ad affrontare non solo le sfiancanti prove ma anche le trasformazioni del proprio corpo. Perché Lara è nata ragazzo.

Ispirato ad una storia realmente accaduta, Girl porta sul grande schermo un tema quanto mai attuale come quello dell’identità di genere, visto attraverso gli occhi di un’adolescente. Ad indossarne gli abiti uno straordinario Victor Polster, 15enne qui al suo esordio cinematografico in qualità d’attore. Ballerino presso la Royal Ballet School di Anversa, Victor presta i propri androgini lineamenti ad una storia di accettazione e determinazione. La sua Lara, così gentile e sofferente, agogna il giorno in cui sarà donna a tutti gli effetti, vivendo con orrore quel corpo che non la rappresenta. Il seno inesistente ma soprattutto quel pene, che la fa quasi sentire in imbarazzo quando al mattino pulsa sotto le sue mutandine.

lunedì del cinema girl

Quella di Girl è una storia di formazione, di scoperta e di prigionia. La prigionia di Lara è fatta di scotch, di cure ormonali, di mezze-punte squassate. E di un’ambizione feroce capace di divorarsi quanto di più intimo una ballerina di 15 anni può desiderare. Dhont riesce a restituirci tutto questo con una regia estremamente matura, discreta, a tratti spietata, capace di schivare con maestria ogni qualsivoglia trappola dello storytelling LGBT. Volteggiando ora fra le pareti di una scuola di danza, ora soffermandosi sullo specchio di una cameretta, la macchina da presa di Dhont finisce per condurre anche noi in quella discesa agli inferi di cui Lara stessa è sia vittima che carnefice.

Spazio Gloria via Varesina – Como

8 aprile ore 21

GIRL

di Lukas Dhont

Interpreti:  Victor Polster, Arieh Wortaller, Angelo Tijssens, Nele Hardiman, Alice de Broqueville

BELGIO, PAESI BASSI 2018

———————————————

 Ingressi: Intero 7€ – Ridotto 5€ (under 18 – over 65)

Le proiezioni sono riservate ai soci ARCI

Spazio Gloria via Varesina, 72