Parte il Convention Bureau Lake Como: grandi offerte per i turisti stranieri
Il presidente Droulers:”Accordo con la Navigazione, facciamo vivere al meglio il nostro territorio a chi arriva da noi”.
Nasce a Cernobbio, a fronte della positiva esperienza maturata negli anni dal Lake Como Events Network, il Convention Bureau del Lago di Como, rete che riunisce i principali operatori della filiera congressuale di una delle destinazioni più conosciute al mondo. L’obiettivo del Lake Como Convention Bureau, membro di Convention Bureau Italia, è quello di aumentare la visibilità della destinazione Lago di Como coordinando e integrando l’offerta del territorio per facilitare la gestione degli eventi nazionali e internazionali, in particolare presso il Centro espositivo e congressuale di Villa Erba. Il presidente e referente è l’ex manager di Villa d’Este Jean Marc Droulers.
Con un’accurata selezione di 45 strutture specializzate distribuite geograficamente nelle province di Como e Lecco, il network offre consulenza gratuita agli organizzatori di eventi fino a 1.500 persone che spaziano dai grandi congressi internazionali al convegno aziendale, fino al matrimonio. Sono membri della rete strutture alberghiere di lusso, sedi culturali e sedi per eventi, ristoranti, wedding planner, agenzie di comunicazione, imprese di allestimenti floreali, società di trasporti.
Ad incrementare la vasta e qualificata offerta di servizi messi a disposizione dal Lake Como Convention Bureau, la nuova convenzione siglata con la Navigazione Lago di Como (video sopra le parole del presidente). Tra i punti di questo importante accordo, che intende dare vita ad una sinergia per la promozione coordinata del territorio, è previsto anche uno sconto sulle tariffe di noleggio delle navi riservato ai membri del network e, di conseguenza, ai loro clienti. L’iniziativa rappresenta un importante incentivo alla conoscenza dei servizi offerti dalla Navigazione Lago di Como e all’utilizzo del servizio pubblico di navigazione come mezzo alternativo alla viabilità stradale, contribuendo altresì alla riduzione dell’inquinamento ambientale.
“Villa Erba – dichiara Piero Bonasegale, Direttore Generale di Villa Erba – che è tra i fondatori della rete prima, ora Convention Bureau, quale soggetto attuatore del progetto di promozione della destinazione, coordina le attività del Convention Bureau in quanto, essendo l’iniziativa volta prevalentemente alla ricerca di clientela MICE (Meetings, Incentives, Conferences, Exhibitions), considera Villa Erba quale principale attrattore per questo tipo di settore, così da poter favorire l’indotto che ne deriva a beneficio del territorio in generale e degli associati in particolare”.