Salone del Mobile al via: l’orgoglio brianzolo in mostra davanti a tutto il mondo

9 aprile 2019 | 16:37
Share0

Al taglio del nastro il presidente regionale Fermi, comasco, ed il Premier Conte. Vetrina di valore assoluto.

“I numeri di questa edizione del Salone del Mobile, e ancora di più il successo e l’indotto generato dal Fuori Salone e dalle numerose iniziative collaterali, confermano come questo sia uno degli appuntamenti più significativi in ambito europeo e internazionale tra quelli dedicati all’arredo e al design. In questo campo Milano e la Lombardia si confermano capitale mondiale, un ruolo riconosciuto e confermato oggi anche dalle significative presenze istituzionali e dal grande rilievo mediatico che hanno caratterizzato l’evento”. 


Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, il comasco Alessandro Fermi, partecipando questa mattina all’inaugurazione della 58° edizione del Salone del Mobile. “Sono sicuro –ha aggiunto il Presidente Fermi- che Regione Lombardia e in particolare il Consiglio regionale, nell’ambito legislativo, continueranno a sostenere con un grande impegno l’innovazione nel settore del mobile, che sta facendo registrare trend molto positivi nell’export e nell’occupazione. In questo particolare momento storico è fondamentale che le forze politiche stiano a fianco degli imprenditori che devono essere ascoltati e sostenuti: si rendono necessarie azioni concrete per garantire e confermare l’alto livello raggiunto dalle imprese lombarde nel comparto sia sul mercato nazionale che internazionale”

Al termine della cerimonia inaugurale, il Presidente del Consiglio regionale ha visitato i padiglioni espositivi di alcune aziende lombarde, in particolare comasche e brianzole, con i cui titolari ha avuto occasione di confrontarsi sulle prospettive del settore e sulle possibili azioni legislative che possono essere messe in campo per dare un supporto sempre maggiore allo sviluppo della competitività e dell’internazionalizzazione nel campo dell’arredo. Ha avuto un incontro anche con il presidente del consiglio Conte. Presente an che il vice premier Salvini, il presidente della Regione Fontana ed il sindaco di Milano Sala.


La piccola e media impresa brianzola dei settori legno, arredo e design è oggi un modello vincente –ha concluso Fermi-. Lo dicono e lo confermano anche i dati delle locali Camere di Commercio, concordi nell’evidenziare soprattutto un aspetto, particolarmente ravvisabile in Lombardia: la piccola e media impresa che ha puntato su un prodotto di qualità e che ha investito su mercati e clienti di livello medio-alto, offrendo un prodotto magari esclusivo destinato a settori di nicchia, ma estremamente competitivo su scala internazionale, oggi riesce ancora a produrre profitti significativi e a sopravvivere alla crisi economica”.