Libertà e detenzione: lo scrittore svedese Björn Larsson dialoga con un detenuto del Bassone

Oggi, giovedì 11 aprile, ultimo giorno del festival letterario i Boreali dedicato alla cultura del Nord Europa. A Villa Erba di Cernobbio, una delle due location della rassegna (l’altra è il LAC di Lugano), incontro speciale tra lo scrittore svedese Björn Larsson e un detenuto della Casa Circondariale Bassone di Como, titolo La solitudine della libertà. Inizio alle 18, ingresso libero.
Il dialogo tra Björn Larsson e un ex detenuto che ha partecipato al progetto I Classici dentro e fuori, sarà moderano da Katia Trinca Colonel ed Eletta Revelli de La Bottega Volante che ha ideato e cura il laboratorio di lettura al Bassone.
Già nel settembre 2018, Björn Larsson ha partecipato a un incontro con i detenuti all’interno della Casa Circondariale di Como. Uno dei temi più importanti venuti fuori dal confronto con l’autore era stato il concetto di libertà a partire dalla Vera storia del pirata Long John Silver (Iperborea 1998), testo che i partecipanti al progetto I Classici dentro e fuori il Bassone avevano precedentemente letto e analizzato.
È davvero possibile essere liberi? Il prezzo da pagare per la libertà è la solitudine? La questione della libertà è uno spunto prezioso per interrogarsi sulla detenzione, su che cosa davvero significhi perdere materialmente e moralmente la libertà. Vivere in luoghi ristretti a contatto con persone che possono influenzarci negativamente o essere invece determinanti per un possibile cambiamento è una condizione che ci caratterizza anche da liberi.
In Villa Bernasconi, Larsson e un ex detenuto dialogheranno insieme a partire da queste riflessioni coinvolgendo il pubblico.
I BOREALI, il più grande festival italiano interamente dedicato alla cultura del Nord Europa, ideato e organizzato da Iperborea, dopo l’edizione milanese al Teatro Franco Parenti di febbraio, si sposta a Cernobbio e Lugano dal 9 all’11 aprile 2019, per tre giorni di eventi in collaborazione con Parolario, PiazzaParola, Museo Villa Bernasconi, Comune di Cernobbio e LAC Lugano Arte e Cultura.
Il festival anche per questa quinta edizione è l’occasione per un’esplorazione dei diversi ambiti artistici e culturali del Nord Europa, partendo dalla letteratura e dall’incontro con autori conosciuti e tradotti in tutto il mondo.
I Boreali è ideato e organizzato da Iperborea in collaborazione con Comune di Cernobbio, LAC Lugano Arte e Cultura, Museo Villa Bernasconi, Parolario, PiazzaParola
- I BOREALI NORDIC FESTIVAL 2019Cernobbio/ Lugano
9-11 aprile
Con Björn Larsson, Jón Kalman Stefánsson, Valerio Millefoglie,
Andrea Vitali, Anna Brännström, Merja Kaipainen, Rossana MasperoCollaborano con il Festival la libreria La Feltrinelli di Como e il bookshop LAC Shop di Lugano.