ci siamo ? |
Cronaca
/
Lago
/

Sulla Regina altro giorno difficile: domani il via libera per l’attesa variante ?

11 aprile 2019 | 16:27
Share0
Sulla Regina altro giorno difficile: domani il via libera per l’attesa variante ?
Sulla Regina altro giorno difficile: domani il via libera per l’attesa variante ?
Sulla Regina altro giorno difficile: domani il via libera per l’attesa variante ?
Sulla Regina altro giorno difficile: domani il via libera per l’attesa variante ?

La nota dei parlamentari Butti e Parolo, membri della Commissione ambiente e lavori pubblici della Camera. “Vigileremo entrambi, opera molto attesa”. Le parole di Chiara Braga.

Con il rilascio del parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici si segna un ulteriore ed importante passo in avanti verso l’apertura dei lavori per la variante della Tremezzina”. Così i deputati Ugo Parolo e Alessio Butti a proposito dell’atteso parere previsto per domani a Roma. “Siamo entrambi membri della commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati – aggiungono i due parlamentari – e al di là delle diverse posizioni politiche, ci siamo più volte occupati, collaborando lealmente nell’interesse del territorio che rappresentiamo, della vicenda che ormai si trascina da tanti anni in una complessità di procedure burocratiche e difficoltà di reperimento delle risorse. Ora siamo veramente all’ultimo sforzo – precisano Parolo e Butti – e ci auguriamo che, come più volte informalmente manifestato, domani il Consiglio superiore Lavori pubbli, pur con le osservazioni che riterrà opportuno di formulare, si esprima positivamente affinché si possa passare in breve tempo alla definizione ed approvazione del progetto esecutivo. Da domani – concludono i Deputati – vigileremo affinché non vi siano ulteriori ritardi nelle procedure, per garantire, come da impegni assunti da Anas, l’indizione della gara d’appalto entro il 31 dicembre, anche per non mettere a rischio le importanti risorse già disponibili“.

Intanto la necessità di avere questa opera – qualora ci fossero ulteriori dubbi – è stata confermata oggi in tarda mattinata quando gli automobilisti sono rimasti bloccati nel tratto da Lenno ad Argegno: una lunghissima coda ha costretto i malcapitati a restare in coda per oltre 50 minuti per pochi chilometri. I movieri, che regolano il traffico, avevano già terminato il loro servizio: si sono “incrociati” diversi mezzi pesanti causando la paralisi della circolazione.

“Siamo a un passo dal risultato a cui il territorio ha lavorato in modo compatto in questi anni“. Lo dichiara la parlamentare comasca Chiara Braga, capogruppo PD in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera da sempre impegnata nella realizzazione della variante della Tremezzina.

Nella scorsa Legislatura, insieme a Mauro Guerra – prosegue la Braga -, abbiamo costruito con i nostri Governi a guida PD la svolta decisiva: nel 2014 con il Decreto Sblocca Italia di cui sono stata relatrice finalmente è avvenuto il finanziamento con 210 milioni da parte dello Stato di quest’opera, a cui si è aggiunto l’importante cofinanziamento di Regione Lombardia“.