Variante Tremezzina, tutti d’accordo:”Risultato importante per il territorio”




La nota dei deputati lariani della Lega e quella della parlamentare Dem Chiara Braga. Soddisfatti anche Orsenigo e Fermi.
“E’ il frutto di un lavoro corale fra le istituzioni e i vari livelli tecnici e politici – così commentano i Deputati comaschi, Nicola Molteni, Ugo Parolo ed Eugenio Zoffili, la notizia del parere favorevole, con alcune prescrizioni, reso oggi dal Consiglio superiore dei lavori pubblici sul progetto della variante alla Tremezzina – ed é sicuramente una giornata importante per tutti i comaschi perché col parere odierno, per nulla scontato, si segna un importante punto sul cronoprogramma che dovrà portare all’appalto dei lavori entro il 2019“.
Gli esponenti della Lega sottolineano la compattezza del territorio che, attraverso i Sindaci dei comuni coinvolti, il Presidente della Provincia e il rappresentante della Regione Lombardia, il sottosegretario Fabrizio Turba, hanno manifestato la strategicità dell’intervento e la necessità di procedere celermente con le fasi successive.
Un ruolo fondamentale è stato quello svolto dal Presidente del consiglio superiore, ing. Donato Carlea, e l’onorevole Parolo, che ha seguito direttamente le ultime fasi del procedimento, coglie l’occasione per ringraziarlo pubblicamente: “Sono convinto che se siamo giunti a questo storico risultato lo dobbiamo all’unitarietà di intenti degli enti locali e al supporto di Anas ma anche alla disponibilità fornita dal Presidente Carlea: alcune settimane fa ho avuto modo di rappresentargli l’importanza nel giungere in tempi brevi al parere del Consiglio superiore e devo dire che è stato davvero di parola, rispettando le tempistiche concordate e assicurando la pronta collaborazione, nel rispetto dei ruoli reciproci, in questi ultimi giorni preparatori alla seduta“.
“Ora – concludono i tre Deputati – proseguiremo a vigilare affinché le tempistiche per l’avvio della gara di appalto – prevista entro l’ultimo trimestre di quest’anno – siano rispettate: la variante alla Tremezzina è un’opera essenziale e strategica per il nostro stupendo territorio e non ci possiamo permettere ulteriori rinvii a causa di lungaggini burocratiche!“.
IL COMUNICATO DI CHIARA BRAGA E ANGELO ORSENIGO (PD)
“Oggi è una bella giornata per Como e per il nostro Lago. Dopo più di tre ore di seduta e un dibattito “impegnativo” il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha dato il via libera al progetto definitivo della Variante della Tremezzina”. Lo annuncia la deputata comasca e capogruppo del PD in Commissione Ambiente, Chiara Braga da sempre impegnata per la realizzazione della variante.“Un voto unanime -chiarisce la Braga-, con alcune osservazioni che dovranno essere recepite nel progetto esecutivo e che consente ora a Anas di procedere alla stesura del progetto esecutivo e alla gara entro fine anno, così come previsto”.
“Oggi, in qualità di deputata del territorio, ho partecipato con i Sindaci presenti del nostro Lago e la Provincia di Como alla seduta del Consiglio Superiore. Mauro Guerra, che da Sindaco di Tremezzina ha portato la voce del territorio e conosce meglio di chiunque altro la fatica e il lavoro che sta dietro a questo risultato, ha rappresentato perfettamente l’urgenza e l’importanza di quest’opera: è stato bello condividere con loro la soddisfazione per questo risultato e la consapevolezza che il lavoro che insieme abbiamo svolto in tutti questi anni vede finalmente oggi un passaggio fondamentale. Sulla Variante della Tremezzina – prosegue l’esponente dem -ognuno sa quel che ha fatto: il PD in Parlamento e con i suoi Governi ha trovato i soldi per far partire finalmente il progetto, ha sempre sostenuto l’opera a livello regionale, con la Provincia ha sviluppato il progetto definitivo e a livello locale, grazie al lavoro quotidiano del Sindaco Guerra, ha contribuito in maniera decisiva a migliorare il progetto e superare le tante criticità incontrate”.
E sul risultato della Tremezzina interviene anche Angelo Orsenigo, consigliere regionale del PD: “Esprimo viva soddisfazione per il risultato ottenuto dal Partito democratico, in particolare dai deputati del territorio Mauro Guerra, fino a quando è stato in Parlamento, e Chiara Braga che ha proseguito da sola il percorso, ma anche dagli stessi Governi del PD che hanno creduto nell’opera e in essa hanno investito. L’attuale esecutivo raccoglie dunque solo i frutti degli sforzi e della tenacia dei democratici che hanno agito sempre nel nome del bene delle nostre popolazioni”.
E QUELLO DEL PRESIDENTE ALESSANDRO FERMI
“Sono molto soddisfatto per l’esito della Conferenza. Finalmente il Consiglio superiore dei Lavori pubblici, dopo innumerevoli incontri svolti presso la Regione, il Ministero e la Soprintendenza, ha dato l’ultimo via libera al progetto della variante della Tremezzina, opera fondamentale per il nostro territorio. Quest’ opera è la testimonianza di quanto in Italia sia troppo difficile, troppo faticoso e troppo complicato realizzare opere pubbliche, ma è anche la prova di quanto l’unità di intenti, la condivisione politica, la caparbietà di un territorio riescano comunque a raggiungere un obiettivo che è tra le principali priorità della nostra Provincia. Questo deve valere anche come monito affinché non si abbassi la guardia rispetto all’obiettivo temporale per la pubblicazione della gara d’appalto, prevista entro la fine dell’anno”.
Lo ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi dopo il via libera concesso dal Consiglio superiore dei Lavori pubblici al progetto della variante della Tremezzina.