La generosità di S.I.L.V.I.A. onlus e Como Sapiens: donati alla Pediatria un ventilatore polmonare e uno spirometro

16 aprile 2019 | 18:43
Share0
La generosità di S.I.L.V.I.A. onlus e Como Sapiens: donati alla Pediatria un ventilatore polmonare e uno spirometro

Un ventilatore polmonare e uno spirometro per la Pediatria dell’ospedale Sant’Anna. Oggi il reparto dell’ospedale comasco, diretto da Angelo Selicorni, ha ricevuto due preziose donazioni.
La prima porta la firma dell’associazione S.I.L.V.I.A onlus, rappresentata dalla presidente Lydia Salice e da Antonio Bizzozzero, che ha regalato un ventilatore polmonare del valore di 18mila euro per supportare nella respirazione pazienti in età pediatrica in Pronto Soccorso, in Terapia Intensiva o per eventuali trasporti in altri ospedali. Come ha spiegato Antonio Micucci, primario dell’Anestesia e Rianimazione 2, l’apparecchiatura garantisce un tipo di ventilazione intelligente capace di adattarsi alle esigenze del paziente adulto e in particolare di quello pediatrico con un peso tra i 5 e i 12 chili. E’ adatta anche al trasferimento del paziente da una struttura a un’altra, in quanto ha un’autonomia di circa 3 ore.Per la prima volta, poi, è entrata nella famiglia dei benefattori del Sant’Anna l’associazione Como Sapiens. Il presidente Andrea Grasselli e Lucia di Pietro hanno presentato lo spirometro del valore di 1.700 euro circa acquistato per l’Ambulatorio di Pneumologia Pediatrica di cui è responsabile Pietro Cantone. “Si tratta di un’apparecchiatura di ultima generazione per la valutazione della funzione polmonare  – ha spiegato Cantone – indispensabile per la gestione del nostro ambulatorio sia per effettuare la diagnosi di asma sia per seguire i nostri piccoli pazienti più fragili con ridotta capacità polmonare”.Ad accogliere e ringraziare i benefattori sono intervenuti anche il direttore generale dell’Asst Lariana Fabio Banfi e il direttore amministrativo Andrea Pellegrini a cui si è aggiunto il primario Selicorni.La Direzione ha posto l’attenzione sulla lungimiranza dei benefattori che hanno scelto di puntare sul Dipartimento Materno-Infantile, un settore emergente dell’Asst Lariana per competenze e offerta. “Vi siamo grati – ha sottolineato il pediatra – per la generosità e per la fiducia che ci avete dimostrato. Sono due apparecchiature che vanno a potenziare la dotazione tecnologica dell’area pneumologica e dell’area che si occupa dei pazienti critici. In questo modo possiamo dare risposte più efficaci ai nostri piccoli pazienti. La tecnologia aiuta e può fare la

differenza”.