“Il piacere della sostenibilità” Tessa Gelisio mercoledì a Como

16 aprile 2019 | 08:47
Share0
“Il piacere della sostenibilità” Tessa Gelisio mercoledì a Como

In televisione si divide tra i fornelli e l’ecologia e spessissimo trova i punti di contatto tra le sue due passioni Tessa Geliso, personaggio popolare grazie alle trasmissioni Pianeta Mare su Rete 4, InForma su Canali 5 e Cotto e mangiato su Italia 1 che mercoledì 17 aprile sarà a Como ospite della conviviale del Soroptimist International d’Italia Club Como.

Tessa si è laureata presso l’Università Bicocca di Milano ed ha iniziato, poi, il suo percorso come ambientalista, oltre che conduttrice televisiva è giornalista e scrive di ecologia e tematiche sociali legate all’ambiente;  presidente dell’associazione forPlanet Onlus per la conservazione ambientale, ha militato in associazioni ambientaliste come WWF, Amici della Terra, Legambiente e collaborato con centri per la tutela di specie selvatiche.

L’incontro che terrà dalle 19.45 in Sala Bianca ha per titolo “Il piacere della sostenibilità” che racchiude un po’ tutta la filosofia ambientalista che la Gelisio porta avanti nel suo blog www.ecocentrica.it

Mercoledì  17  aprile  2019  -­‐   ore  19.45

Sala Bianca del Teatro Sociale di Como -­‐ via Bellini, 1

Incontro con

Tessa Gelisio

conduttrice televisiva, scrittrice e ambientalista

“Il piacere della sostenibilità”

Quota di partecipazione € 40,00 (inclusa cena)

Si prega di confermare la partecipazione a Giulia Casartelli  giucasartelli@gmail.com      cell.   3284924134

tessa gelisio

Cresciuta a Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, Tessa Gelisio inizia l’attività di ecologista da giovane militando in diverse associazioni ambientaliste. Nel 2004 fonda e assume la presidenza di forPlanet Onlus associazione che sviluppa progetti di conservazione ambientale. Le vengono concessi diversi riconoscimenti per il suo impegno sociale nell’ambito della comunicazione a favore dell’ambiente.

Nel 2001 debutta in televisione su Telemontecarlo  con un programma dedicato al mondo marino, Blu&Blu. Nel 2000-2002 approda su LA7, con un nuovo programma di divulgazione scientifica Oasi, incentrato soprattutto su problematiche ecologiche e ambientali.

Nel 2002 collabora per un’edizione a Sereno variabile e nella stagione 2002-2003 approda su Rai 1 con il programma del sabato pomeriggio che porta alla scoperta delle meraviglie dell’Italia Italia che vai. Terminata l’esperienza alla TV pubblica, nel 2003 la conduttrice approda a Mediaset dove rimarrà negli anni successivi. Rete 4 affida a Tessa Gelisio la conduzione del nuovo programma Pianeta Mare dedicato al mondo marino.  A partire dal 2011 è alla conduzione della rubrica di cucina Cotto e mangiato all’interno di Studio Aperto.

Dal 2014 è alla conduzione di InForma nuovo magazine di Canale 5 che parla di salute, medicina, benessere psicofisico, qualità della vita. Grazie alla sua passione per la cucina e l’ecologia è diventata un Influencer su Instagram.

Ha un blog molto seguito Ecocentrica.it colmo di consigli utili che lei presenta così: “ Ogni giorno cerco di trovare una soluzione per ridurre il mio peso sull’ambiente”.

Ha scritto numerosi libri di Ambiente e Cucina.