La vita Rolls Royce di Achille Lauro arriva a Como

18 aprile 2019 | 08:08
Share0
La vita Rolls Royce di Achille Lauro arriva a Como
La vita Rolls Royce di Achille Lauro arriva a Como
La vita Rolls Royce di Achille Lauro arriva a Como
La vita Rolls Royce di Achille Lauro arriva a Como

Sabato 20 aprile la sorpresa di Pasqua non arriva nell’uovo di cioccolato, ma in una fiammante Rolls Royce, Achille Lauro. il controverso cantante che all’ultimo Festival di Sanremo ha presentato in un’esibizione dirompente la canzone “Rolls Royce”, sarà a Como sabato 20 aprile per l’instore tour del suo nuovo album da Frigerio Dischi di via Garibaldi 38. Appuntamento alle ore 18, come per tutti gli instore l’acquisto del cd permetterà di avere il pass per incontrare Achille Lauro. Prenotazioni allo 031.261671 oppure garibaldi@frigeriodischi.it-

Si intitola 1969” (Sony Music Italy), l’atteso, nuovo e rivoluzionario album di ACHILLE LAURO uscito il 12 aprile, il 1969 è  l’anno di Woodstock, dell’arresto di Jim Morrison per atti osceni in luogo pubblico, dello sbarco sulla Luna, del millesimo gol di Pelè, del concerto dei Beatles sul tetto dell’Apple Records di Londra e molto altro. Il disco, anticipato dal singolo C’est la vie (prod. Fabrizio Ferraguzzo),  contiene 10 canzoni prodotte dal  fedeleBoss Doms e si lascia alle spalle la trap per accogliere atmosfere più vicine al rock.

Tante chitarre, molti strumenti suonati, un po’ di elettronica, il nuovo album di Achille Lauro è una vera sorpresa per tutti, spiazzante al punto giusto da poter piacere a tutti. In copertina quattro icone degli anni Sessanta/ Settanta: “James Dean come esempio della gioventù sregolata, Marilyn Monroe perché è citata anche in Rolls Royce con la frase “preferisco piangere sui sedili di una Rolls Royce che in quelli di una metro”, Jimi Hendrix come rappresentante dell’immaginario hippie e libertino, Elvis, che ha contaminato la mia musica soprattutto negli ultimi anni”.

achille lauro

Nei brani Achille mescola malinconia e leggerezza: “E’ quello che viviamo tutti: nella vita delle persone ci sono alti e bassi. Ho cercato di fissare questi momenti con la musica”. Ma sono sperimentazione, contaminazione e innovazione i concetti che l’artista predilige. Due featuring tra le canzoni, quello con Coez in Je t’aime, oltre a quello con Simon P, suo amico di sempre.

Grande successo anche per il libro di Achille Lauro, Sono io Amleto (Rizzoli), che ha registrato in poco tempo dalla sua uscita, ben 3 edizioni.

Prima del lungo tour che inizierà quest’estate proprio da Barzio, Lecco, il 7 giugno al Nameless Music Festival, l’artista incontrerà i propri sostenitori per il firmacopie, a Como sabato 20 aprile da Frigerio Dischi via Garibaldi, 38,  un’occasione unica per ricevere una firma sull’ultimo disco e scattare una foto con il proprio “idolo”.

rap frigerio dischi

Classe 1990, l’artista romano Achille Lauro viene sin da subito elogiato dalla scena rap nazionale con il primo mixtape “Barabba” (2013). Affiancato dal suo team di Beatmaker tra cui Boss Doms, Banf, Frenetik & Orang3, 3D, Dogslife, con il management Roccia Music pubblica “Achille Idol – Immortale” (2014), l’ep “Young Crazy” (2015) e il suo primo album solista “Dio C’è” (2015). Nell’estate del 2016 diventa imprenditore di se stesso fondando con Dj Pitch8 il collettivo No Face e l’11 novembre pubblica “Ragazzi Madre”, presentato in tutta Italia con il Ragazzi Madre Tour. A ottobre 2017 firma per Sony Music e partecipa al programma Pechino Express con il suo produttore Boss Doms. A dicembre 2017 esce il primo singolo per Sony Music “Non sei come me” e il 22 giugno 2018 il disco “Pour l’amor” (prod. Boss Doms). A novembre nasce l’inedita collaborazione Anna Tatangelo ft Achille Lauro e Boss Doms, tramite il provocante riarrangiamento della hit “Ragazza di periferia”. Dopo il successo del suo ultimo album, Lauro calca i palchi di tutta Italia con un tour lungo più di un anno, che lo porta a Roma sul palco del Circo Massimo, per lo storico concerto di Capodanno. A febbraio, Achille Lauro è stato uno dei protagonisti del Festival di Sanremo 2019, arrivando al nono posto.