Proteggere i cani dai parassiti con un semplice prodotto spot-on

18 aprile 2019 | 08:44
Share0
Proteggere i cani dai parassiti con un semplice prodotto spot-on

I parassiti esterni che infestano i cani, nella maggior parte dei casi, provocano disturbi localizzati al sistema tegumentario, con l’insorgenza di prurito, bruciore ed arrossamento.
In alcuni casi invece possono causare patologie anche piuttosto gravi, come la leishmaniosi, trasmessa dai flebotomi (pappataci).

In che cosa consiste la leishmaniosi

La leishmaniosi è una malattia molto grave per il cane, che ne può causare il decesso; il suo agente eziologico è la Leishmania infantum, un microrganismo patogeno che viene inoculato nel sangue dell’animale attraverso il morso dei pappataci infestati.
Una volta infettato, il cane può rimanere asintomatico anche per molto tempo, poi, spesso in seguito alla diminuzione delle difese immunitarie, incomincia a mostrare una sintomatologia molto complessa, e cioè:

  • perdita di peso;
  • disappetenza;
  • vomito e diarrea;
  • profonda astenia;
  • ipercheratosi localizzata ai polpastrelli plantari;
  • dermatite;
  • perdita di pelo;
  • ingrossamento dei linfonodi;
  • insufficienza renale;
  • congiuntivite;
  • onicogrifosi (eccessiva crescita delle unghie).

Non esiste una terapia per risolvere questa patologia, ma possono venire impiegati farmaci unicamente per tenere sotto controllo i sintomi; l’unico metodo per contrastare il contagio è quello della prevenzione mediante l’utilizzo di antiparassitari. Il solo prodotto che garantisce una protezione nei confronti dei flebotomi è Advantix prodotto dalla casa farmaceutica Bayer; Advantix Prezzo dipende dai differenti dosaggi del prodotto in relazione alla taglia del cane.

Come agisce Advantix

Advantix è un antiparassitario per cani che garantisce una completa protezione verso zecche e pulci ed inoltre è l’unico prodotto ad essere efficace anche contro le punture dei pappataci.
Per questo motivo è uno dei prodotti maggiormente usati, soprattutto nel caso in cui l’animale viva in ambienti infestati da questi pericolosi insetti.
La sua azione protettiva è particolarmente efficace nei confronti di pulci anche allo stadio larvale, di zecche, pidocchi e flebotomi; questi ultimi sono insetti notturni che tendono a pungere i cani durante il sonno.

I due principi attivi contenuti in Advantix sono imidacloprid e permetrina, la cui azione sinergica assicura la massima efficacia per circa tre settimane.
Imidacloprid, un ectoparassiticida che fa parte dei composti cloronicotinilici, è specifico contro le pulci anche a livello larvale; il suo meccanismo d’azione coinvolge i recettori del sistema nervoso centrale degli insetti provocando paralisi.
La permetrina è un piretroide appartenente alla classe delle neurotossine, che è in grado di paralizzare il sistema nervoso degli insetti, provocandone la morte.
Questi principi attivi esplicano un’efficace prevenzione anche verso la mosca cavallina che è responsabile di numerose forme di dermatiti.

Il prodotto, contenuto in pipette, è disponibile in differenti dosaggi a seconda della taglia dell’animale, e deve venire applicato direttamente sull’epidermide nella zona interscapolare per poi scendere lungo la colonna vertebrale. Si devono effettuare tre applicazioni in tre zone della schiena, facendo in modo che l’animale non riesca a leccare il liquido.
Per essere certi che l’antiparassitario venga assorbito è consigliabile effettuare un leggero massaggio sulla cute.
Questo prodotto non deve essere utilizzato sui gatti poiché non sono dotati di enzimi utili ad eliminare la permetrina, che potrebbe avere un effetto tossico sul loro sistema nervoso.

Come scegliere la giusta formulazione di Advantix Spot-on

Esistono differenti formulazioni di Advantix Spot-on, che sono:
– per cani sotto a 4 chilogrammi
sono cani di taglia mini per i quali è necessario che il dosaggio dei principi attivi sia molto basso;
– per cani da 4 a 10 chilogrammi
si tratta di cani di piccola taglia che necessitano di un basso dosaggio dei principi attivi;
– per cani da 10 a 25 chilogrammi
in questo caso gli animali sono di taglia media ed il dosaggio dei principi attivi è maggiore;
– per cani da 25 a 40 chilogrammi
sono cani di taglia grande che richiedono un dosaggio più elevato di principi attivi;
– per cani oltre i 40 chilogrammi
si tratta di cani di taglia maxi, per i quali il dosaggio dei principi attivi è estremamente elevato.

Advantix Prezzo: a seconda delle differenti formulazioni, Advantix in confezione da 4 pipette varia da 20 euro per i cani mini e di piccola taglia, a 23 euro per quelli di taglia media e grande, fino ad arrivare a 25 euro per i cani di taglia maxi.