calcio serie d |
Calcio Como
/
Como
/
Sport
/

E’ un Como che non brilla: segna e poi soffre, ma quanti rischi a Villafranca….

18 aprile 2019 | 23:42
Share0

Vittoria con il batticuore anche se in superiorità numerica per tutta la gara. Molti sottotono, bene De Nuzzo. In gol Dell’Agnello e Cicconi

Sottotono, non brillante come altre volte. Vince e va bene. Porta a casa i tre punti che lo lasciano in vetta alla classifica a due giornate dal termine del campionato di serie D di calcio. Ma la partita di oggi pomeriggio, a Villafranca Veronese, è stata una autentica sofferenza. Un 1-2 finale che lascia la vetta immutata (il Mantova ha vinto 4-1 a Caravaggio), ma che ha fatto correre tanti brividi ai tifosi del Como, arrivati numerosi in Veneto. Presente in tribuna anche il nuovo Ceo azzurro Michael Gandler: al suo fianco pure Verga, Felleca e Corda. Tutti uniti.

Gara in discesa per il Como, ma gli azzurri – contrariamente alle ultime gare – non hanno saputo sfruttare la superiorità numerica in avvio di gara. Dopo appena due minuti, in un contrasto a centrocampo, il direttore di gara (Galipò di Firenze) tira fuori il rosso diretto per il centrocampista veronese Rodney Strasser, ex Milan giovanile. Avrebbe colpito con un pugno un giocatore del Como, ma lui nega con decisione. E lo fa anche a fine gara:”Non ho fatto niente” ha ripetuto davanti ai microfoni ed alle telecamere.

Como in 11 e Villafranca in 10. Tutto facile ? Neppure per sogno. Perchè quando ti aspetti una gara agevole, ecco che i veneti si fanno insidiosi, pericolosi in contropiede. Il Como non brilla, fatica a trovare spazi e gioco. Prima occasione sui piedi di Gentile dopo 26 minuti: fuori

Poi arriva una bella discesa di De Nuzzo sulla sinistra, un suo tiro ribattuto dalla difesa si trasforma in assist per Dell’Agnello che si sblocca e la mette dentro: 1-0.

Ma il Villafranca non ci sta. Reagisce con carattere e, per un soffio, non trova il pareggio in contropiede. Traversa da brivido di Bertoli a Tonti battuto.

A fine primo tempo il Como raddoppia con Cicconi: altra discesa sulla sinistra di un ottimo De Nuzzo (uno dei migliori) ed assist per il “10” che non fallisce. E sono due, si sblocca anche Manuel.

Prima della fine del tempo i padroni di casa ancora pericolosi. E Gabrielloni, in ripiegamento difensivo, salva sulla linea a Tonti ormai superato. Si fa al riposo così. Ma con tanti brividi…

Ripresa. E subito arriva il rigore che l’arbitro fischia per un braccio troppo aperto di Bovolon in area su cross di Amoh. Dal dischetto trasforma Pellacani e riapre la gara: 1-2

L’occasione più ghiotta sui piedi di Bertoli al 60esimo. Ma il numero 9 di casa, a tu per tu con Tonti, calcia a lato. Borghese ha protestato per un fallo su di lui, l’arbitro non è stato di questo parere

Si va avanti così per diversi minuti. Como che fatica, ma tiene. Villafranca ancora insidioso e che corre per 12. Gentile ci prova a spezzare il forcing veronese a dieci minuti dalla fine. Una conclusione di rabbia e di forza, ma alta di poco

E poi ancora Villafranca a tre dalla fine: colpo di testa dell’appena entrato Amorosino che finisce a lato di poco.

Il Como la porta a casa, ma a denti stretti. Va bene così anche se doveva essere più semplice. Furioso a fine gara Corda, Banchini trattiene con più garbo l’amarezza, ma fa capire che non gli è piaciuto molto di questo pomeriggio. Se non i tre punti. Gandler non si sbilancia, ma dice che qualcosa deve essere migliorato. Già…..

(video e foto Loretta Fasana per CiaoComo)

LE PAGELLE DI CIAOCOMO

Tonti 6, Bovolon 6, Anelli 6, Borghese 6, De Nuzzo 6,5, Gentile 6, Celeghin 6, Valsecchi 5,5, Cicconi 6,5, Dell’Agnello 6,5, Gabrielloni 6. Di Jenno 6, Loreto 6, Sbardella sv, Fusi sv, Camarlinghi sv.

Mister Banchini: 6