Il Como piange la scomparsa di Mino Favini: “papà” di tanti campioni azzurri




E’ morto nella notte, aveva 93 anni. Il ricordo del club lariano dove ha scritto pagine straordinarie ad Orsenigo.
Il Como ed il calcio lariano piangono Mino Favini, scomparso nella notte: aveva 93 anni, per anni vero e proprio scopritore di talenti nel settore giovanile azzurro. Qui sotto il post del club per ricordare un grandissimo uomo. Funerale ancora da fissare.
E’ venuto a mancare all’età di 83 anni Mino Favini, per tanti anni responsabile del settore giovanile del Como.
Mino è stato l’artefice del grande settore giovanile bianco-blu negli anni d’oro. Nato a Meda, nella sua carriera ha scoperto decine e decine di giocatori che sono poi arrivati in serie A e in nazionale.
Dopo la carriera come calciatore (giocò anche tre stagioni nel Como a metà degli anni ’50), cominciò a lavorare come dirigente nei settori giovanili. I principali risultati arrivarono proprio a Como, dove ha lavorato per 20 anni, dal ’71 al ’91, diventando presto responsabile dell’intero settore giovanile.
Vero e proprio simbolo di Orsenigo, con lavoro, dedizione, pazienza e fiducia nei giovani è stato l’anima di quel Como fucina di talenti. Passò poi all’Atalanta nei primi anni ’90, continuando a ottenere grandi risultati.
Tutta la dirigenza e la società ne piangono la scomparsa. Un grande Uomo, il cui nome rimarrà per sempre scolpito nella nostra Storia.