La “Parada par Tucc” 2019 pronta a decollare: 22 laboratori sulla scia di Greta
Tema scelto il cambiamento climatico. Un anno fa oltre 3.000 spettatori sulle strade della città e tanti artisti.
Manca ancora un mese e mezzo. Presentazione anticipata questa mattina, in Comune a Como, per l’edizione 2019 della “Parada par Tucc” che quest’anno ha anche il patrocinio del Comune di Como e dell’assessorato alle politiche sociali presieduto dal vice-sindaco Alessandra Locatelli. Anche lei stamane alla presentazione (video sopra) della manifestazione che ogni anno richiama migliaia di persone.
Appuntamento quest’anno sabato 8 giugno. Finora si sa – come ha confermato il presidente Mauro Pagani (al fianco del vice-sindaco Locatelli) – che la partenza sarà in piazza Volta e la conclusione ai giardini a lago (viale Corridoni) dove si trova l’ormai famosa Locomotiva passando per il centro città (percorso ancora da definire). E lì, assieme ai “paratisti”, anche la festa di chiusura in collaborazione con noi di CiaoComo Radio.
22 i laboratori di questa edizione: dalle percussioni alla danza Afro, dall’Arca perduta ai trampoli. Il tema dominante di quest’anno è “In via d’estinzione”, scelto dagli organizzatori per proporre qualcosa in ottica di cambiamento climatico sulla scia della ragazzina svedese Greta. Si punterà ad avere massima attenzione – ha assicurato Pagani – su effetto serra, surriscaldamento globale, deforestazione ed inquinamento ambientale attraverso la plastica, petrolio e derivati.
Nell’ultima edizione (video qui sopra) 800 artisti impegnati ed oltre 3.000 spettatori con decine di giovani volontari coinvolti. All’interno di “Parada” 2019 anche il convegno di venerdì 31 maggio alle 9,30 in Pinacoteca a Como: l’arte e l’inclusione per mostrare alcuni aspetti presenti nel progetto e che il vice-sindaco Locatelli ha voluto supportare pienamente.