
Questa volta ha guardato i suoi colleghi dal palco reale del Teatro Sociale questa sera Roberto Bolle spettatore dello spettacolo “LA SETA ACCAREZZA NUREYEV. Il filo d’oro che lega la danza delle virtù” nel quale erano protagonisti i i solisti e primi ballerini del Teato alla Scala di Milano in un programma che remdeva omaggio ai celeberrimi balletti di cui Nureyev firmò le coreografie come “Il lago dei cigni”, “Giselle”, “Lo schiaccianoci”, “Carmen” e altri ancora.

Bolle, il primo ballerino al mondo a essere contemporaneamente Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York, ha salutato il pubblico comasco intervenuto numeroso alla serata organizzata per supportare la candidatura della Città di Como nel Creative City Network UNESCO per la Seta e, contestualmente, raccogliere fondi per due importanti iniziative di carattere sociale ed educativo: School for Children onlus, progetto nato dall’idea di un gruppo di imprenditori e professionisti del territorio lombardo che, attraverso l’educazione scolastica e azioni studiate ad hoc, punta a tutelare e migliorare la qualità di vita dei minori in India, sostenendo i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e lavorando primariamente per e con i bambini più poveri, a rischio di abuso, sfruttamento e marginalità (www.schoolforchildrenonlus.org) e My Life Design Foundation.