La Berliner Philharmoniker diretta da Daniel Harding in concerto a Lugano

28 aprile 2019 | 12:04
Share0
La Berliner Philharmoniker diretta da Daniel Harding in concerto a Lugano
La Berliner Philharmoniker diretta da Daniel Harding in concerto a Lugano
La Berliner Philharmoniker diretta da Daniel Harding in concerto a Lugano

Venerdì 3 maggio nella Sala Teatro del LAC Lugano la Berliner Philharmoniker diretta da Daniel Harding in concerto per LuganoMusica. E’ l’appuntamento che chiude una Pasqua di grande musica nel segno di Claudio Abbado  iniziato con i concerti dell’Orchestra Mozart, la formazione creata da Abbado per dare spazio a giovani musicisti di talento, ‘rinata’ dopo la morte del maestro anche grazie al progetto in residenza di LuganoMusica. A dirigere l’ensemble è stato Bernard Haitink, il direttore novantenne che ha accettato di guidarla dopo il decesso del maestro.

Ora al centro culturale luganese arriva la Berliner Philharmoniker che Abbado diresse per oltre un decennio e che per il concerto del 3 maggio vedrà sul podio Daniel Harding con un programma di musiche che va da Wagner a Berlioz passando per Debussy. Il rapporto di Harding e i Berliner  è iniziato nel 1996 sotto l’egida di Claudio Abbado.

Due grandi scene tratte da opere di Wagner incorniciano il programma di Lugano: l’ultimo capolavoro, Parsifal con L’incantesimo del Venerdì santo e il celebre Addio di Wotan, dalla Valchiria. Nel cuore del programma Hector Berlioz e Claude Debussy, che reagirono diversamente al genio di Wagner. Il primo con la spettacolare Caccia reale e tempesta da Les Troyens e con la Scena d’amore, tratta dalla sinfonia drammatica Roméo et Juliette. Sia nel Prélude à l’après-midi d’un faune, sia nella suite Pelléas et Mélisande, Debussy superò l’influenza di Wagner con l’arte raffinata dell’evocazione sfumata.

Il concerto sarà preceduto da un incontro, gratuito, di presentazione, un modo per sviscerare i programmi e conoscere i protagonisti, grazie a una ‘chiacchierata’ alle ore 19 nel Refettorio del LAC condotta dal musicologo Enrico Parola con il direttore artistico di LuganoMusica Etienne Reymond e alcuni dei musicisti che si esibiranno.

Berliner Philharmoniker

LAC – Sala Teatro, Piazza Bernardino Luini 6 LUGANO

Programma

Richard Wagner
L’incantesimo del Venerdì santo, da Parsifal

Hector Berlioz
Scena d’amore da Roméo et Juliette

Claude Debussy
Prélude à l’après-midi d’un faune

***

Claude Debussy
Suite sinfonica daPelléas et Mélisande

Hector Berlioz
Caccia reale e tempesta, da Les Troyens

Richard Wagner
Preludio e Morte d’amore, da Tristan und Isolde

Biglietti

1. categoria

CHF 251.90

2. categoria

CHF 201.90

3. categoria

CHF 151.90

4. categoria

CHF 101.90

5. categoria

CHF 28.50