ricerca del comune |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Alle origini della fontana di Camerlata:”Raccontateci come era negli anni 60″

29 aprile 2019 | 17:21
Share0
Alle origini della fontana di Camerlata:”Raccontateci come era negli anni 60″
Alle origini della fontana di Camerlata:”Raccontateci come era negli anni 60″
Alle origini della fontana di Camerlata:”Raccontateci come era negli anni 60″
Alle origini della fontana di Camerlata:”Raccontateci come era negli anni 60″

L’assessore alla cultura invita i cittadini a portare foto e racconti. Termine la fine di maggio: ecco come fare per fornire il materiale

Oggi è stata anche colorata di rosa in omaggio all’ormai vicino arrivo del Giro d’Italia. IN passato, da sempre, è stato uno dei simboli della nostra città. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Como è alla ricerca di materiali privati – foto, racconti, aneddoti, ricordi, testimonianze – legati alla edificazione della Fontana di Camerlata negli anni ’60. Gli abitanti del quartiere e tutti coloro che hanno voglia di condividere un momento della loro vita legato alla fontana monumentale, sono invitati a mettersi in contatto con il Comune di Como.

La ricerca servirà a coinvolgere la comunità direttamente, attraverso il racconto di una fase storica significativa della città. L’Amministrazione valorizzerà i materiali raccolti nell’ambito delle attività collaterali promosse per la mostra ‘Mario Radice: Il pittore e gli architetti’, in programma da metà giugno a novembre 2019 in Pinacoteca.

Il termine per consegnare i materiali o le testimonianze è il  31 maggio 2019.

Contatti e informazioni: cultura@comune.como.it<mailto:cultura@comune.como.it> – 031.252352