a2 pallanuoto |
Como
/
Pallanuoto
/
Sport
/

Comonuoto, ma che peccato: calo nel quarto tempo, la salva un super-Viola

4 maggio 2019 | 20:10
Share0
Comonuoto, ma che peccato: calo nel quarto tempo, la salva un super-Viola
Comonuoto, ma che peccato: calo nel quarto tempo, la salva un super-Viola
Comonuoto, ma che peccato: calo nel quarto tempo, la salva un super-Viola
Comonuoto, ma che peccato: calo nel quarto tempo, la salva un super-Viola

I lariani, in vantaggio dopo tre fraziuoni, subiscono la rimonta del Sori. E il portiere salva il pareggio con una prodezza su rigore….

R.N. SORI: A. Benvenuto, D. Elefante, A. Megna, N. Elphick 3, A. Viacava 1, F. Stagno, Digiesi, V. Benvenuto, G. Penco, M. Morotti, E. Percoco 1, M. Pesenti 1, Rezzano 1. All. Iarossi

COMO NUOTO: F. Viola, F. Foti, E. Pagani 2, F. Lepore, Busilacchi, P. Toth 2, M. Beretta, G. Gennari 1, Cassano, J. Pellegatta 2, A. Bulgheroni, M. Fusi, F. Ferrero. All. Polacchi
Arbitri: Rotondano e Licari (mlt)
Note

Parziali: 2-4 2-0 0-3 3-0 Usciti per limite di falli Fusi (C) nel terzo tempo, Cassano (C) e Ferrero (C) nel quarto tempo. Espulsi per proteste Megna (S) nel terzo tempo, per gioco scorretto Toth nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Sori 5/17 + un rigore (fallito); Como Nuoto 2/13 + un rigore. Viola (C) para un rigore a Elphick nel quarto tempo. Spettatori 150 circa.

Un punto guadagnato per il Sori contando che nella quarta frazione i granata sono andati sotto anche di tre reti. 7 a 7 il risultato finale è una prova di orgoglio per i ragazzi di Iarossi, oggi in panchina al posto di Cipollina. E, di contro, una vittoria sfumata per la Comonuoto che, nel finale, deve dire grazie anche al portiere Viola che para un rigore ad Elphick e salva il 7-7 finale. Un punto meglio di nulla per i lariani anche se resta un pò di rammarico per il calo finale. Ultimo tempo tutto per Sori.
E potevano disunirsi i padroni di casa a cospetto di una formazione di Polacchi apparsa parso in alcuni frangenti più cinica, ma è uscito fuori il cuore, la voglia di non perdere e di impattare in un pareggio che però non può far sorridere alla luce della vittoria del Brescia. Inizia in sordina la partita del Sori che non sfrutta le occasioni, bloccato da un Viola sugli scudi. In difesa qualche gol concesso di troppo e l’obbligo di giocare a zona su Busilacchi che condiziona troppo i padroni di casa.
La Comonuoto ora guarda alle prossime tre gare, le ultime del campionato di A2, contro le più forti del girone. Ma la grinta dei ragazzi di Polacchi lascia ben sperare anche per le prossime gare che non saranno certo una passeggiata. Oggi, ancora una volta, in evidenza il capitano lariano Pellegatta: doppietta personale. Dopo i cinque gol di sabato, bella prestazione anche oggi, da leader di questa squadra. E con lui doppiette per Emilio Pagani e Toth, poi espulso nel quarto tempo.