Camminando: sulla via Francigena in alto lago con Iubilantes

9 maggio 2019 | 20:21
Share0
Camminando: sulla via Francigena in alto lago con Iubilantes
Camminando: sulla via Francigena in alto lago con Iubilantes
Camminando: sulla via Francigena in alto lago con Iubilantes

Al volgere del primo millennio, numerosi pellegrini attraversavano l’Europa lungo le “vie della fede“, costellate da luoghi di sosta, villaggi e abbazie, per recarsi in preghiera alla tomba dell’Apostolo Pietro a Roma oppure per proseguire verso la Terra Santa, Gerusalemme. Tra le vie più importanti la Via Francigena il cui tragitto originario, da Canterbury a Roma era di 1600 kilometri. La Lombardia era attraversata anche dai cammini che dal centro Europa si connettevano con la Francigena all’altezza del Po’, la Via Francigena Renana è un cammino di 300 km che parte da Coira nel Canton Grigioni e costeggia il Lario sulla via Regina fino a Milano e oltre.

L’associazione Iubilantes, aderente alla Rete dei Cammini, si è data mandato di valorizzare il tratto lariano della Francigena con eventi che ne diffondano la conoscenza, ad esempio Sabato 11 Maggio: Sulla via Francigena Renana fra parole e musica  da Dongo a Santa Maria Rezzonico

Suggestivo cammino animato da Gian Paolo Paino (GAE), Andrea Pizzamiglio (musiche), e dai volontari Iubilantes

collegamenti: bus di linea ASF C10 Como/Colico/Como

(per chi fa base su Como): h 8.00 ritrovo a Como, Piazza Matteotti (stazione Autolinee)

h 8:20 partenza con bus ASF Corsa 100038 linea C10 Como – Colico

(per tutti) h 9:55 arrivo a Dongo – Piazza Paracchini  e inizio cammino.

Tappa di visita: Dongo, Giardino del Merlo, il sogno mozzafiato di Giovanni Manzi

h 13:00 spuntino al sacco

h 15:00 ca. arrivo a  Santa Maria Rezzonico, chiesa S. Maria  Assunta ;  in  Oratorio, Merenda con formaggi, salumi locali  e miascia

h 16:30 ca. fine del tour

Rientro:  h 16.41 bus ASF corsa 100141 con arrivo a Como h 18.08 oppure  h 18.16 con arrivo a Como h 20.13.

DETTAGLI TECNICI: percorso facile di tipo Turistico- Escursionistico.  Unico dislivello consistente la salita al GIARDINO DEL MERLO, che faremo rispettando la tempistica data dalla nostra guida GP Paino. Richiesti comunque sempre abbigliamento e scarpe da trekking, consigliati bastoncini e dotazione di acqua.

Lunghezza: circa 11,5 km     Mappe, profili altimetrici  e tracce GPX: vedi sito  viaregina.eu – geoportale

Partecipazione: gratuita salvo ticket bus, posti limitati, SU PRENOTAZIONE, comunicando nome e data di nascita per assicurazione. Verrà raccolta offerta pro Oratorio S. Maria Assunta.

ISCRIZIONE:  al più presto indicando se si fa punto di ritrovo a Como Piazza Matteotti

Con il sostegno del BIM del Lago di Como, del Brembo e del Serio; nelle iniziative della Primavera della Mobilità Dolce di AMODO e della XI Giornata /Mese Nazionale dei Cammini Francigeni della RETE DEI CAMMINI.

Contatti: Ass. IUBILANTES, T. 3477418614    iubilantes@iubilantes.it   www. iubilantes.it