Comocuore chiama a raccolta 200 studenti: sabato lezione di primo soccorso

9 maggio 2019 | 13:35
Share0

Un corso completo sull’uso corretto del defibrillatore in caso di problemi improvvisi di compagni o familiari. Ecco come sarà strutturato

200 studenti delle scuole superiori di Como (con relativi insegnanti) chiamati a raccolta da Comocuore. Tanti coloro che hanno già aderito all’iniziativa “Salva un cuore” della Onlus cittadina presieduta da Giovanni Ferrari, che torna per la terza volta nell’ambito di “Operazione Salvagente”, una delle pietre miliari dell’attività dell’associazione.

Quest’anno “Salva un cuore” è particolarmente piena di significati dal momento che è rivolta agli studenti delle classi quinte delle scuole superiori cittadine che avranno modo di apprendere, nel corso dell’intera giornata, le tecniche necessarie a essere in condizione di intervenire con perizia in caso di bisogno in soggetti colpiti da infarto. Oggi la presentazione in sede con la partecipazione del responsabile del 118 di Como e Lecco e dell’Elisoccorso, dott. Maurizio Volontè, al presidente di Anpas comitato di Como, Stefano Clerici, alla responsabile di Cefra (centri di formazione, Samanta Vanossi, e al responsabile Croce Rossa Como, Riccardo Belotti.

Sabato l’applicazione pratica delle idee di salvamento che Comocuore porta avanti da diversi anni: apprendere, in una intera giornata, le tecniche necessarie per essere pronti e decisi ad intervenire in caso di persone colpite da infarto in strada o a casa, in classe o in palestra. Insomma, reattivi e pronti per salvare una possibile vita.

Al mattino prove di rianimazione cardiopolmonare (RCP) per gli studenti comaschi che consta di un corso teorico di tre ore al mattino (da svolgersi dalle 9 alle 12 nella Sala Bianca del Teatro Sociale in via Bellini) e un’attività pratica al pomeriggio (dalle 14 alle 17,30 in piazza Cavour, se bel tempo altrimenti al coperto). Poi il conseguimento dell’attestato per essere autorizzati ad intervenire in caso di emergenza. Alla manifestazione hanno aderito le scuole: Pessina di Como ed Appiano Gentile, Caio Plinio, Isis Carcano (Setificio), Paolo Giovio, Liceo Volta e Teresa Ciceri.

Sabato pomeriggio – tempo permettendo – anche un flash-mob dei ballerini di Experience Dance Company in piazza Cavour in concomitanza con la giornata di Comocuore. L’esibizione fa da sfondo alla terza edizione del Como Lake Dance Award che proprio in quel week end prevede la presenza in città di più di mille ballerini provenienti da 20 Paesi del mondo che si sfideranno in 14 ore di audizioni per ottenere borse di studio per un valore complessivo di 100.000 euro.

Sopra la presentazione (video) con il presidente Giovanni Ferrari.