Il Consorzio Como Turistica ci riprova con il Giro ed ecco un lago tutto rosa!
Oggi la presentazione della nuova iniziativa di Daniele Brunati. Da giovedì 23 borghi e dimore storiche cambiano colore
Come lo scorso mese di dicembre quando, sulla scia della Città dei Balocchi, era stato creato un effetto scenico e luminoso particolare: il più bel presepe del mondo coinvolgendo borghi e paesi del territorio. Ora il Consorzio Como Turistica ed Amici di Como, assieme ai vari comuni che hanno già aderito alla precedente iniziativa, ci riprovano in vista dell’arrivo del Giro d’Italia in città il 26 maggio.
Nelle sere del 23, 24, 25 e 26 maggio il lago, dal capoluogo al centro Lario, si illuminerà di rosa per celebrare l’arrivo della tappa del Giro d’Italia. In tutto 28 punti di interesse illuminati lungo le due sponde per accompagnare il turista in una crociera dall’atmosfera unica e far scoprire i tesori paesaggistici ed artistici del lago anche in un periodo, quello invernale, che tradizionalmente non è mai stato classificato come stagione turistica. Il progetto è nato proprio per concretizzare una strategia che vede unite le pubbliche amministrazioni locali, le associazioni degli albergatori e le dimore storiche e i musei del territorio. Cultura, turismo e attività economiche insieme per un unico progetto che ha in se le caratteristiche per poter essere esteso anche ad altri periodi dell’anno e allargare i propri confini. L’iniziativa ha come scopo anche quello di catturare turisti e portarli sul lago in barca o semplicemente in auto per ammirare lo scenario suggestivo.
Ad essere illuminati saranno i borghi e le quattro dimore storiche che hanno aderito al progetto e che non mancano di promuovere il territorio grazie alla propria notorietà internazionale e ad una strategia condivisa ormai consolidata.
A presentare l’iniziativa questa mattina in Camera di Commercio il coordinatore del distretto turistico del centro lago nonché assessore del Comune di Bellagio, Luca Leoni, il sindaco di Tremezzina, Mauro Guerra, il coordinatore del progetto, Daniele Brunati, e i sindaci di Brienno, Francesco Cavadini, il sindaco di Nesso, Massimo Morini e l’assessore allo Sport del Comune di Como, Marco Galli (foto sotto)

“Il progetto Lake Como Christmas Light funziona e cresce sempre di più – ha esordito Guerra – Con questa iniziativa del Lago in rosa favoriamo la destagionalizzazione turistica. Abbiamo costruito un partenariato solido tra pubblico e privato per attuare una strategia permanente. Le luci, ma non solo quelle, ora ci sono e le utilizzeremo non solo a Natale”.
Per Luca Leoni “il centro lago è un territorio unico e come tale va promosso. Siamo l’unico distretto riconosciuto a livello ministeriale in Lombardia che può portare avanti progetti pilota. Mai abbiamo potuto contare con una determinazione tra soggetti pubblici e privati così forte”.
Dall’assessore Galli del Comune di Como forte è arrivato l’invito dai sindaci del lago di poter fare sistema anche con il capoluogo. “Bellissima iniziativa – ha fatto eco lo stesso Galli – Saremo presto al fianco dei sindaci del Lago perché le potenzialità sono veramente tante”.
Sopra i video dello scorso mese di dicembre: la nostra presa diretta dalla barca per mostrare lo spettacolo del lago illuminato sulla scia dei Balocchi