la novità |
Como
/
Cronaca
/

Rosso, blu e verde: ecco svelati i nuovi Tilo in servizio anche nel comasco

15 maggio 2019 | 05:34
Share0
Rosso, blu e verde: ecco svelati i nuovi Tilo in servizio anche nel comasco
Rosso, blu e verde: ecco svelati i nuovi Tilo in servizio anche nel comasco
Rosso, blu e verde: ecco svelati i nuovi Tilo in servizio anche nel comasco

L’azienda punta sul riconoscimento immediato con livrea rinnovata: un mix tra i colori del Ticino e della Lombardia.

Svelata a Bellinzona l’immagine rinnovata di TILO. Per sottolineare il forte legame con il territorio i treni TILO si vestiranno ora con il rosso e blu del Canton Ticino e il verde di Regione Lombardia. A presentare il nuovo logo di TILO erano presenti Denis Rossi, Direttore Generale TILO; Marco Piuri, Presidente del CdA di TILO; Claudio Zali, Consigliere di Stato del Canton Ticino e Direttore Dipartimento del Territorio; Claudia Terzi, Assessore alle Infrastrutture trasporti e mobilità sostenibile della Regione Lombardia e Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia.

Il conseguente cambio di livrea dei treni avverrà per gradi e si prevede di modificare l’intera flotta entro il 2022. Per mostrare visivamente la sua identità transfrontaliera, TILO ha deciso di rinnovare il proprio design puntando su un riconoscimento immediato delle regioni servite dai propri treni. Per sottolineare il forte legame con il territorio, TILO si veste ora di rosso e blu, in rappresentanza del Canton Ticino e di verde, il colore ufficiale usato per i trasporti pubblici di Regione Lombardia. La nuova livrea esprime l’identità di un treno senza confini che pone il viaggio dei propri clienti al centro del suo operato. Il cambio di immagine dei treni avverrà gradualmente e si prevede di modificare l’intera flotta entro il 2022.

Una storia di successo

Con una media giornaliera (giorni feriali) di quasi 50mila passeggeri trasportati, TILO è oggi una realtà importante sui due lati del confine italo-svizzero. L’azienda collega in maniera efficiente le località del Canton Ticino con quelle limitrofe della Regione Lombardia, assicurando il traffico regionale e transfrontaliero. Dall’introduzione, nel 2010, dei collegamenti su Milano Centrale, grazie a una positiva collaborazione con TRENORD, l’azienda si è affermata anche in Regione Lombardia.

TILO opera infatti con successo tra Chiasso e Milano e, dalla recente apertura della nuova ferrovia tra Mendrisio e Varese nel 2018, collega sia i due capoluoghi lombardi Varese e Como, sia la Regio Insubria all’aeroporto di Malpensa. Questi servizi capillari sul territorio e soprattutto la crescita dei collegamenti transfrontalieri hanno concretizzato così quella che era fin dall’inizio l’idea fondante dell’azienda.