il dolore |
Como
/
Erbese
/

Tavernerio pronta per l’ultimo saluto alla “Prof”: oggi rosario, domani il funerale

15 maggio 2019 | 13:28
Share0
Tavernerio pronta per l’ultimo saluto alla “Prof”: oggi rosario, domani il funerale
Tavernerio pronta per l’ultimo saluto alla “Prof”: oggi rosario, domani il funerale
Tavernerio pronta per l’ultimo saluto alla “Prof”: oggi rosario, domani il funerale
Tavernerio pronta per l’ultimo saluto alla “Prof”: oggi rosario, domani il funerale
Tavernerio pronta per l’ultimo saluto alla “Prof”: oggi rosario, domani il funerale

La disgrazia ha colpito tutti. Prevista una intensa partecipazione all’estremo saluto. Lascia marito e figlio di 6 anni.

Oggi il rosario, domani il funerale alle ore 16. La chiesa dell’eucarestia di Tavernerio pronta a dare l’ultimo saluto a Laura Forni, la 41enne insegnante di arte che è stata stroncata da una devastante ed improvvisa emorragia interna lunedì mattina mentre era a scuola – alla Kennedy di Albavilla – durante la prima ora di lezione. Uno choc per tutti: dagli studenti, davanti ai quali si è sentita male, alle colleghe di lavoro all’istituto di via Porro ad Albavilla. Laura era incinta di sei mesi: i medici non hanno potuto salvare la figlia che stava aspettando e che sarebbe nata nei prossimi mesi.

Stasera Laura sarà ricordata con la preghiera del rosario di amici e parenti. Domani pomeriggio si prevede una intensa partecipazione al funerale che è in programma alle 16. La sua prematura e drammatica scomparsa ha colpito davvero tutti. Lutto non solo di Tavernerio – lei abitava con il marito ed il figlio primogenito a Solzago – ma anche ad Albavilla dove insegnava da tempo. Una artista che amava la vita ed i colori. Ed è così che la vuole ricordare il marito Fabio in questi momenti di dolore intenso.

Laura Forni – è stato confermato dall’autopsia svolta all’ospedale Valduce di Como – è stata stroncata da una emorragia interna di un’aorta: non le ha dato scampo. Si è sentita male a scuola, a nulla è servita la disperata corsa in ospedale da parte dei medici che l’hanno subito soccorsa a scuola.