Giro a Como: strade chiuse, i parcheggi ed i mezzi da prendere. Tutte le novità
L’assessore Bella presenta il dettaglio assieme alla polizia locale. Molte aree di sosta a disposizione, quando vengono chiuse le arterie interessate dal passaggio dell corsa.
Le strade chiuse, i tanti parcheggi messi a disposizione degli appassionati di ciclismo e non. La possibilità di accedere ai seggi elettorali, aperti il 26 maggio in città (un paio a ridosso del tracciato). Autosili a disposizione, comprese le navette. E poi le aree per la sosta delle bici, treni senza rinforzi nelle corse da e per Como. Possibilità di salire sui battelli con le biciclette – invito fatto ai comandanti – e tante altre cose da sapere. L’assessore alla viabilità di Como, Vincenzo Bella, ha spiegato oggi (assieme ai colleghi Negretti e Galli), cosa si è predisposto per l’arrivo del Giro d’Italia settimana prossima in città. Obiettivo non creare problemi anche se qualche disagio è facile prevederlo visto l’alto numero di persone in arrivo. Qui tutte le sue parole, i suggerimenti per i comaschi, la nostra diretta di oggi dal Comune
Sopra le parole dell’assessore Negretti e del comandante Ghezzo: in arrivo rinforzi per la Polizia Locale per garantire non solo la sicurezza in strada, ma anche l’accesso ai vari seggi elettorali aperti. Insomma, un impegno straordinario di Comune ed aziende di trasporto per una domenica che si preannuncia davvero speciale. Con migliaia di persone in arrivo a Como.