l'emergenza |
Como
/
Cronaca
/

Grave marginalità a Como:”Ecco quello che facciamo: dare speranza a tante persone”

17 maggio 2019 | 12:39
Share0

L’assessore ai servizi sociali Locatelli precisa e rilancia: dati, cifre ed una ambizione:”Ridare speranza a chi è in difficoltà”

Tante cose fatte, spesa di un milione di euro all’anno.  Il vicesindaco e assessore alla Politiche Sociali di Como, Alessandra Locatelli, ha spiegato oggi in Comune le linee guida dell’attività del suo assessorato precisando come il Comune affronta il problema della grave marginalità dopo che nelle scorse settimane erano state tante le prese di posizione sulla richiesta di un dormitorio permanente lanciata dal consigliere comunale Patrizia Maesani.
Il vice-sindaco ha voluto ribadire che il dormitorio con apertura 365 giorni all’anno a Como, in via Napoleona, c’è e funziona. Forse si deve evidenziare meglio – ha precisato – la targhetta di ingresso, ma per il resto va bene e conta 56 posti letto. Per questo non ne serve un altro. I posti letto non sono mai tutti occupati ha precisato ancora la Locatelli precisando i progetti in corso legati al reinserimento nel mondo del lavoro, alle mense e ai centri diurni, senza dimenticare gli appartamenti messi a disposizione per chi sta tentando di ripartire dopo le tante difficoltà della vita

Comune, con Caritas ed associazioni di volontariato che poi affronta anche l’emergenza freddo e quest’anno accolte complessivamente  114 persone.