I due giorni della presidente Casellati: visite, incontri ed il suo saluto a Como
Oggi alla Cometa ed alla Artsana, ieri in Camera di Commercio e l’incontro con i ragazzi del Setificio: una sciarpa in omaggio
Due giorni intensi sul Lario per la presidente del Senato Elisabella Alberti Casellati: ieri la visita in Camera di Commercio e l’incontro con gli imprenditori e gli amministratori, in serata al Sociale per la conclusione della Giornata internazionale della luce. Oggi visita alla Cometa e poi anche alla Artsana di Grandate
A darle il benvenuto, una delegazione composta da Michele Catelli, Presidente di Artsana, Dante Razzano, Executive Vice Chairman di Investindustrial – azionista di maggioranza del Gruppo -, Michele Lerici, Presidente di Artsana International e Francesca Catelli CSR Director. Hanno inoltre partecipato all’incontro il Prefetto di Como, Ignazio Coccia, oltre a Monica Luraschi e Fabio Bulgheroni, sindaci rispettivamente dei Comuni di Grandate e Casnate con Bernate.
Dopo aver visionato i prodotti che hanno portato Artsana ad affermarsi quale leader nel settore del baby care con marchi come Chicco, la visita della presidente Casellati è proseguita nell’asilo “Villaggio dei Bambini” sotto la guida di Francesca Catelli che ha ricordato come il Gruppo sia da sempre concretamente impegnato nel sostegno delle famiglie del territorio e le diverse iniziative promosse da Artsana in ambito sociale: visita conclusa al Museo del Cavallo Giocattolo dove le sono state illustrate le iniziative e i laboratori ideati in collaborazione con gli istituti scolastici per promuovere la formazione.
La Casellati, prima di lasciare Como, ha anche voluto lasciare una dedica personale alla nostra città sull’Albo d’Onore. Ecco di seguito le sue parole

«Al Sindaco e al Comune di Como, un ringraziamento speciale per l’accoglienza calorosa in questa meravigliosa città, scrigno della cultura. Complimenti per tutte le iniziative importanti che state promuovendo, segno tangibile della vitalità della vostra comunità. La bellezza del territorio è riconosciuta come riferimento a livello nazionale e internazionale e ci rende orgogliosi come italiani nel mondo. Con stima e affetto”
Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Ieri, intanto, a margine del suo incontro in Camera di Commercio a Como (video sopra il suo arrivo), 11 studenti del Setificio, accompagnati dalla professoressa Anna Cavadini, della classe 4M2 indirizzo Moda e disegni per tessuti, hanno regalato alla Presidente del Senato una sciarpa, disegnata dall’alunna Alice Spinelli e realizzata in occasione dell’intitolazione della Biblioteca comunale a Paolo Borsellino (foto sopra il momento della consegna)
