Musei gratuiti e tante cose da fare nella Giornata Internazionale dei Musei 2019

17 maggio 2019 | 07:49
Share0
Musei gratuiti e tante cose da fare nella Giornata Internazionale dei Musei 2019

Musei: luoghi polverosi e barbosi dove farsi venire il mal di piedi vagabondando di sala in sala…è il momento di ricredersi, la Giornata internazionale dei musei e la Notte europea dei musei si incontrano e si fondono, quest’anno, in un’unica data sabato 18 maggio .

Promossa da Icom e Mibac, la Giornata Internazionale dei Musei 2019  intende i musei quali Hub Culturali in grado di offrire un futuro alla tradizione. Ed il futuro dei Musei, di pari passo con le trasformazioni che la nostra società vive, è fortemente ancorato sui concetti di accessibilità, partecipazione attiva, tecnologia digitale, dialogo interculturale, tutela delle diversità e dunque democrazia delle culture.

A Como  i Musei civici raccolgono la sfida del tema annuale 2019 “Musei come hubculturali: il futuro della tradizione, per offrire una proposta di attività diversificate dedicate a target di pubblico specifico: dai laboratori alle visite guidate, dalla lezione di yoga al poetry slam, dalle performance vocali all’aperitivo culturale.

I Musei diventano così, luoghi di partecipazione, dove creatività e conoscenza sono affiancate e i visitatori possono condividere e interagire in attività non esclusivamente dedicate alla missione principale della istituzione, ma propense alla creazione di dialogo e di connessioni con le varie forme della Cultura.

L’ingresso al Museo Archeologico Paolo Giovio, al Tempio Voltiano e in Pinacoteca Civica è gratuito.

eventi musei

Queste le attività proposte

MUSEO ARCHEOLOGICO PAOLO GIOVIO

Vita da egizio: tra faraoni e sacerdotesse

laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni a cura di associazione Luminanda

ore 15  e ore 16

Durata 1h

€ 5,00 a bambino

prenotazione obbligatoria 031 252550 museicivici@comune.como.it

Capolavori del Museo in chiave contemporanea

visite guidate per adulti

dalle 16

€ 4,00 a persona

prenotazione obbligatoria 031 252550 museicivici@comune.como.it

PINACOTECA: APERTURA STRAORDINARIA FINO ALLE 22.00

YogART

lezione di yoga fra i capolavori della Pinacoteca civica con Elisa Roncoroni

Durata 1 h

€ 6,00 a persona

prenotazione obbligatoria 031 269869 pinacoteca@comune.como.it

Tommaso Severgnini in Parlo come canto e recito

animazione diffusa

dalle 19 alle 22

improvvisazione vocale, canto armonico e recitazione

Davide Passoni: poesia potente e chitarra tonante

poetry slam e musica

Aperitivo culturale in nota

€ 8,00 a persona

ORARI MUSEI 18.05.2019

Museo Archeologico Paolo Giovio

Tempio Voltiano

10 – 18

Pinacoteca civica

10 – 22

museicivici@comune.como.it

www.visitcomo.eu